Seguici su

Cucina in TV

I moscardini al sugo con la ricetta di Benedetta Parodi

Un secondo di pesce adatto a tutta la famiglia da realizzare in poche mosse: i moscardini al sugo di Benedetta Parodi sono deliziosi

I moscardini al sugo con la ricetta di Benedetta Parodi

Tra le ricette di pesce di Benedetta Parodi da non perdere c’è quella dei moscardini al sugo. Un piatto semplice, dalla lunga cottura ma dalla massima resa. Non richiedeno particolare abilità e, una volta, pronti possono essere anche utilizzati per il condimento della pasta.

I moscardini al sugo piccante che ne vengono fuori sono veramente gustosi. Merito, probabilmente, dal particolare metodo di cottura seguito durante la loro preparazione. Se ottimi sono anche i moscardini al sugo con piselli o con patate, questi ne rappresentano una sorta di ricetta base da poter personalizzare a piacere con le aggiunte desiderate. In questo caso qualche crostino di pane e via, pronti da gustare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188196/moscardini-in-umido-con-piselli-ricetta”][/related]

Ingredienti

300 gr di moscardini
olio di oliva
1 lattina di pelati
4 spicchi di aglio
peperoncino in polvere
crostini di pane
basilico

Procedimento

Versate i moscardini in una pentola ed irrorateli con mezzo bicchiere di olio d’oliva. Copriteli con i pelati e dell’aglio precedentemente sbucciato. Unite del peperoncino a piacere ed avvolgete la pentola con della carta stagnola (che potrete tenere ferma con dello spago da avvolgere tutt’intorno). Ponete sopra il coperchio e fate cuocere il tutto su fiamma bassa per un’ora circa. Durante tale lasso di tempo non dovrete mai togliere il coperchio. Una volta finita la cottura, eliminate la carta stagnola, regolate di sale e pepe e prelevate i moscardini. Serviteli caldi corredando i piatti di crostini di pane dorati. Gustateli caldi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188861/moscardini-al-sugo-piccante-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....