Seguici su

Cuochi e Chef

Gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo

Un primo gourmet da realizzare in poche e semplici mosse: gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo sono veloci ed appaganti

Gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo

Gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo rappresentano una di quelle ricette gourmet che è possibile realizzare in casa con ottimi risultati. Questa, in particolare, non richiede nessuna particolare abilità se non quella relativa all’impiattamento (neanche così difficoltoso, a dire la verità).

La pasta con crema di cavolfiore e acciughe che ne viene fuori rappresenta una ricetta povera, a base di ingredienti facilmente reperibili e ideale per prendere per la gola i propri ospiti con un piatto diverso dal solito. Se siete in procinto di organizzare un pranzo in compagnia, tenetela in conto: si tratta pur sempre di un primo piatto semplice al quale poter ricorrere in qualsiasi occasione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209473/la-crema-di-piselli-e-gamberi-con-la-ricetta-di-cannavacciuolo”][/related]

Ingredienti

250 gr di pane in cassetta senza crosta
15 filetti di acciughe sott’olio
1 cavolfiore
Acqua qb
100 ml di latte
sale
olio extra vergine di oliva
aglio
peperoncino
320 gr dispaghetti

Preparazione

Versate i filetti di alici in una padella con poco olio e fateli sciogliere sulla fiamma schiacciandoli con una forchetta. Frullate il pancarrè fino ad ottenere delle briciole grossolane ed unitelo in padella: fatelo tostare. Prelevate il pane dalla padella e versate al suo interno aglio, olio e peperoncino: fate un soffritto e tenetelo da parte una volta pronto.

Adesso frullate le cime del cavolfiore insieme a pochissima acqua di cottura. Trasferite la crema ottenuta dentro la padella con il soffritto e fate insaporire bene. Regolate di sale e pepe. Fate lessare in una pentola con abbondante acqua bollente salata gli spaghetti. Scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il cavolfiore. Unite del prezzemolo tritato ed impiattate ponendo sul fondo di ogni piatto prima la crema, poi gli spaghetti ed infine il pane croccante tenuto da parte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208017/club-sandwich-cannavacciuolo-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...