Ricette Antipasti
Ostriche gratinate, la ricetta
Ricetta e consigli per preparare le ostriche gratinate, una valida alternativa alla tradizione che vuole che si mangino crude con il succo di limone.

Le ostriche gratinate sono un antipasto raffinato e molto particolare, un piatto che potete proporre in un buffet di pesce o in una cena elegante e vedrete che farete un figurone. Le ostriche generalmente si mangiano crude con un pochino di succo di limone e i puristi le concepiscono solo in questo modo, se però volete provare qualcosa di diverso e vi fidate di noi, provatele anche nella versione al gratin, vedrete che non ve ne pentirete!
Ingredienti
4 ostriche
2 – 3 cucchiai di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
1 limone
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5462/ricette-pesce-ostriche-al-burro-bianco”][/related]
Preparazione
Le ostriche gratinate si mangiano cotte, ma bisogna comunque fare attenzione che siano fresche e genuine, possibilmente anche vive. State attenti perché i frutti di mare quando non sono freschi possono creare parecchi problemi, nel dubbio conviene prendere il surgelato.
Pulite le ostriche con uno spazzolino in modo da eliminare i residui e le impurità, poi apritele con un coltello.
Nel frattempo mettete in una ciotolina il pangrattato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato, aggiungete un pochino di olio in modo da avere un composto sabbioso. Versate la panatura sulle ostriche e disponetele in una teglia coperta di carta da forno e irrorate con un filo di olio. Cuocete le ostriche nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Se volete una superficie più croccante accendete il grill negli ultimi 2 – 3 minuti di cottura. Mettete le ostriche gratinate in un piatto da portata e guarnite con un limone tagliato a spicchi.
Servite le ostriche gratinate ben calde.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169924/fragole-ostriche-e-champagne-la-ricetta-chic-dello-chef-simone-rugiati”][/related]
Foto | iStock
