Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il tataki di tonno al sesamo con la ricetta giapponese

La ricetta facilissima e veloce del tataki di tonno al sesamo, un secondo delizioso della tradizione giapponese da fare seguendo alla lettera le nostre indicazioni.

tataki di tonno al sesamo

Il tataki di tonno al sesamo è un secondo piatto della tradizione giapponese, un piatto che si prepara in pochissimo tempo e che vi farà fare un figurone con amici e familiari. Il tataki è un termine nipponico che indica una cottura veloce alla piastra di pesce o carne che poi vengono conditi con zenzero tritato e salsa di soia. Il tataki è stato inventato nel 1800 da un samurai ramingo, Sakamoto Ryōma, che è stato ispirato da un gruppo di europei che arrostivano il pesce alla piastra, dalla combinazione di questo tipo di cottura con i sapori giapponesi è nato il tataki. Per questo tipo di preparazioni è essenziale acquistare del tonno di ottima qualità precedentemente abbattuto, l’interno rimarrà un po’ crudo quindi è bene non correre rischi.

Ingredienti

    300 gr di filetto di tonno.
    pepe in grani
    finocchietto selvatico
    timo
    maggiorana
    salsa di soia
    olio extravergine di oliva
    semi di sesamo
    zucchero
    aglio
    aceto
    zenzero sminuzzato
    senape
    1 melanzana
    erba cipollina
    mandorle

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/127089/la-cucina-giapponese-non-solo-sushi-e-sashimi”][/related]

Preparazione

Lavate la melanzana, tagliatela a striscioline e poi cuocetela in padella o alla piastra fino a quando sarà ben dorata. Nel frattempo schiacciate con il mortaio aglio e zenzero, mescolateli con la salsa di soia, un pizzico di zucchero e un filo di aceto, mescolate bene e versate il composto in un piatto. Unite il tonno e fatelo marinare per 15 minuti girandolo ogni tanto.

Intanto nel mortaio pestate insieme il pepe, il timo, la maggiorana, il finocchietto selvatico e un pizzico di sale. Tostate i semi di sesamo in padella e poi metteteli in una ciotolina e mescolateli con la salsa di soia.

Prendete i filetti di tonno, fateli sgocciolare e poi pennellateli con la senape, quindi passateli nei semi di sesamo con la salsa di soia, pressate un po’ per farli aderire. Cuocete il tonno su una piastra rovente per pochi minuti, si deve caramellare fuori e restare un po’ crudo dentro.

Tagliate i filetti di tonno a fette non troppo sottili e poi passateli nella salsa di soia. Servite il tataki di tonno con le melanzane condite con olio extravergine di oliva e sale e guarnite con il pesto di erbe aromatiche, le scaglie di mandorle e l’erba cipollina.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196026/tempura-gamberi-mandorle-ricetta-giapponese”][/related]

Foto | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....