Seguici su

Dolci

Acai bowl, la ricetta per la colazione

Avete mai sentito parlare dell’acai bowl? La ciotola più sana e nutriente che ci sia, è perfetta per iniziare al meglio la giornata

[blogo-gallery id=”212957″ layout=”photostory”]

Cos’è l’acai bowl? Semplicemente una ciotola (o una tazza) contenente una crema densa di bacche di acai ed una serie di ingredienti sani e bilanciati al meglio per donare benessere e carica fin dal mattino. Nonostante la base sia pressoché la stessa, le ricette delle acai bowl sono svariate, tante quante sono gli alimenti utilizzati nella loro decorazione. Una cosa è certa: con i loro colori e la loro golosità non possono che portare un tocco di allegria in tavola rendendo il risveglio decisamente più piacevole.

Voglia di adeguarvi alla moda gastronomica che viene da New York? Non ci vuole poi molto: basta assemblare insieme più ingredienti tra frutta fresca e secca, cereali e semi oleosi: le calorie dell’acai bowl devono essere adeguate al proprio stile di vita. Ma partiamo dalla base, che è rappresentata da una crema di bacche di Acai. Superfood proveniente dall’Amazzonia, le bacche di acai sono caratterizzate da proprietà nutrizionali di tutto rispetto. In genere si frullano insieme alle banane ed ai mirtilli e vengono zuccherate a piacere con del miele, quindi si procede con la decorazione: sbizzarritevi pure lasciandovi ispirare dalla gallery.

Nel caso in cui non doveste trovate la polpa di acai, potete sostituirla con 100 gr di yogurt greco mescolato con 1 cucchiaino di polvere di acai.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212386/pancakes-proteici-light-ricetta”][/related]

Ingredienti

100 gr di polpa di acai
1 banana congelata
1/4 di tazza di latte di mandorle
bacche di acai fresche
farina di cocco
muesli a piacere

Preparazione

Versate all’interno di frullatore la polpa di acai, la banana congelata tagliata a pezzi e il latte. Frullate bene fino ad ottenere un composto fluido e liscio.
Trasferitelo in una ciotola e guarnite con le bacche, la farina di cocco ed il muesli creando, a piacere, una decorazione in superficie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212024/torta-yogurt-classica-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette45 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...