Ricette Antipasti
La mousse di ricotta perfetta per l’antipasto
Per un antipasto diverso dal solito, provate la mousse di ricotta: si prepara in 5 minuti e si può spalmare su crostini e bruschette

Aperitivo con amici in programma? Perché non stupirli portando in tavola una intrigante mousse di ricotta? Ideale anche per l’antipasto, altro non è che una crema salata soffice e sfiziosa da poter utilizzare per sfiziosi finger food o da spalmare semplicemente sui crostini e sulle bruschette.
Tra le mousse salate vegetariane, questa è tra le più economiche non richiedendo che pochi ingredienti e di comune reperibilità. Può essere preparata in anticipo e conservata in frigo fino al momento dell’utilizzo. La mousse di ricotta e basilico salata che ne viene fuori è ottima da inserire in barattolini di vetro e completare con dei pomodorini caramellati per un antipasto gourmet. Si tratta, difatti, di una delle mousse salate per bicchierini e tartine più versatile che possiate realizzare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199137/mousse-prosciutto-cotto-ricotta-ricetta”][/related]
Ingredienti
250 gr di ricotta
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
basilico fresco
Preparazione
Versate la ricotta, privata dell’eventuale siero, in una ciotola capiente. Conditela con sale e pepe. Iniziate a montarla con le fruste elettriche unendo, a filo, dell’olio di oliva fino ad ottenere la consistenza di una mousse. Unite al termine anche del basilico fresco tritato a piacere. Trasferite la mousse salata di ricotta negli appositi bicchierini (o ciotoline) e utilizzatela a piacere per dare vita ad antipasti di ogni tipo. In alternativa al basilico, potete aromatizzare il composto con della paprika o con del peperoncino tritato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195202/mousse-ricottamiele-dessert-fine-pasto”][/related]
Photo | iStock
