Seguici su

Dolci

Tiramisù all’ananas: il dolce fresco per le cene estive

Il tiramisù all’ananas è un dolcetto estivo e fresco che potete preparare per pranzi e cene tra amici, una variante deliziosa che metterà tutti d’accordo.

Tiramisù all’ananas

Il tiramisù all’ananas è una variante fresca ed estiva della ricetta tradizionale, un dolce al cucchiaio semplice e veloce che potete preparare per il pranzo della domenica o anche per Ferragosto. Il tiramisù all’ananas è buonissimo e molto veloce, potete farlo con l’ananas fresco o con quello in scatola, sia al naturale che sciroppato. In estate vi consiglio di provare questo tiramisù con l’ananas fresco che è sempre più buono e genuino.

Ingredienti

    mezzo ananas fresco
    500 gr di mascarpone
    3 uova
    100 gr di zucchero
    1 confezione di savoiardi
    Un bicchiere di succo di ananas
    Meringhe per decorare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193289/tiramisu-lamponi-ricetta”][/related]

Preparazione

Pulite l’ananas e tagliatelo a cubetti piccolini. Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse e abbastanza spaziose. Montate i tuorli con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi unite il mascarpone e continuate a mescolare in modo da avere una crema soffice.

Montate gli albumi a neve con le fruste elettriche e incorporateli alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto con una spatola, poi aggiungete metà dell’ananas a pezzettini.

Prendete una pirofila e fate uno strato con i savoiardi imbevuti nel succo di ananas, poi fate uno strato con la crema al mascarpone e aggiungete un po’ di ananas a pezzettini. Proseguite così alternando savoiardi e crema al mascarpone.

Guarnite con l’ananas a cubetti e con le meringhe sbriciolate. Coprite la teglia con la carta stagnola e mettete il vostro tiramisù all’ananas in frigorifero per tutta la notte o almeno per 6 – 8 ore.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200233/tiramisu-pesche-bimby-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette15 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette17 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette18 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette1 giorno ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...