Seguici su

Gelati

Come fare il croccante all’amarena

Il croccante all’amarena è un gelato senza tempo che ci ricorda la nostra infanzia, scopriamo insieme come prepararlo in casa in poche mosse.

croccante all’amarena

Il croccante all’amarena è un gelato senza tempo, uno di quei gelati confezionati che ci accompagnano sin da quando eravamo piccoli e che, ogni tanto, fa sempre piacere mangiare in spiaggia o durante una passeggiata tra amici. Il croccante all’amarena si può anche preparare in casa e non è per nulla complicato, basta solo organizzarsi con i tempi perché devono riposare in freezer tutta la notte. Vediamo insieme la ricetta per fare in casa il croccante all’amarena e anche qualche consiglio per trasformare questi gelati in una torta gelato.

Ingredienti

    Per il gelato al fior di latte:
    125 ml di panna
    125 ml di latte
    50 gr di zucchero
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    Per il croccante all’amarena:
    60 ml di sciroppo di amarena
    350 gr di cioccolato fondente
    200 gr di nocciole tritate

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212579/gelato-fior-di-fragola-ricetta”][/related]

Preparazione

Preparate il gelato al fior di latte il giorno prima o comunque almeno 5 – 6 ore prima di fare il croccante all’amarena. In un pentolino mettete il latte, la panna, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, scaldateli ma senza portare a ebollizione, poi spegnete e versate il composto in una vaschetta. Mettete il composto in frigorifero per circa 3 ore, oppure in freezer per un’oretta. Quando la base del vostro gelato sarà ben fredda versatela nella gelatiera e fate addensare fino ad avere la giusta consistenza.

Prendete degli stampini per ghiaccioli e riempiteli con il gelato, fate rassodare in freezer per un’oretta e poi con un coltello fate un’incisione al centro, allargatela un pochino e versate lo sciroppo all’amarena. Infilzate uno stecchino nella fessura, mettete i gelati di nuovo in freezer e fateli rassodare per qualche ora. Nel frattempo tritate grossolanamente le nocciole e tostatele in padella.

Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria oppure nel microonde, fatelo intiepidire e nel frattempo estraete i gelati, per farli uscire dagli stampi vi basterà passarli sotto l’acqua corrente.

Passate il gelati nel cioccolato fuso e attaccate subito le nocciole, procedete così pezzo per pezzo perché il freddo del gelato fa indurire velocemente il cioccolato. Mettete i vostri croccanti in un contenitore coperto di carta da forno e fate rassodare in freezer per 5 – 6 ore.

Se fa molto caldo vi consigliamo di preparare un croccante per volta e tenere gli altri gelati in freezer.

Se volete preparare una torta gelato unica potete foderare uno stampo a cerniera con la pellicola trasparente e mettere sul fondo il gelato al fior di latte, aggiungete un po’ di amarene e di sciroppo e poi coprite con altro gelato e fate rassodare in freezer per qualche ora. Decorate con le nocciole tritate e il cioccolato fuso e fate riposare in freezer ancora qualche ora.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212289/crepes-al-gelato-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette9 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...