Seguici su

Ricette facili

Salsa tartara, la ricetta senza uova

La versione senza uova di una delle salse più conosciute: provate la tartara con lo yogurt, per un risultato più leggero

Salsa tartara, la ricetta senza uova

La salsa tartara, la conoscerete tutti, è un condimento simile alla maionese, ma realizzato con i tuorli sodi ed i cetriolini, che ha come risultato un gusto deciso. La ricetta della salsa tartara senza uova, più leggera rispetto all’originale, ben si sposa con numerosi piatti, per pranzi e cene succulenti.

Ed è così che tra i suoi ingredienti spicca lo yogurt, per una salsa tartara light, meno calorica del solito ma non meno gustosa, anzi. Di origine francese, sono in molti a chiedersi dove si metta una volta pronta. Gli abbinamenti possibili sono svariati. Si accompagna bene, ad esempio, con la carne cotta sulla griglia o con il pesce lesso o a vapore. E’ perfetta se spalmata sui crostini e sul pane tostato o, ancora, insieme ai pomodori. Questa è la ricetta di Jamie Oliver.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/96773/come-fare-la-maionese-senza-uova-con-la-ricetta-vegan”][/related]

Ingredienti

250 gr di yogurt magro
1 ciuffo di prezzemolo fresco
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio scarso di capperi sotto sale
1 paio di cucchiai di cetriolini sottaceto
4 foglie grandi di lattuga
1 pizzico di sale

Preparazione

Iniziate la preparazione della salsa tartara lavando sia la lattuga che il prezzemolo. Spezzettate la prima grossolanamente. Dissalate i capperi passandoli sotto il getto dell’acqua fredda corrente. Prelevate i cetriolini dal loro liquido di conservazione. Versate nel bicchiere di un frullatore lo yogurt, il prezzemolo, il succo di limone filtrato, i capperi dissalati, i cetriolini, la lattuga ed il sale. Frullate bene il tutto fino ad ottenere un composto denso e privo di grumi. Prelevatelo dal contenitore e trasferitelo in una ciotolina. Servite subito oppure conservate in frigo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/67411/la-salsa-tartara-da-fare-con-la-ricetta-originale”][/related]
Photo | iStock



Ricette4 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette6 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette8 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette9 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....