Seguici su

Dolci

La ricetta della cheesecake leggera allo yogurt

La ricetta facilissima e veloce della cheesecake leggera allo yogurt, un dolce light senza sensi di colpa.

cheesecake leggera allo yogurt

Per tutti quelli che sono eternamente a dieta, per chi lotta con bilancia e cellulite e per chi si sforza di non cedere agli sgarri, ecco la nostra cheesecake leggera allo yogurt, un dolcetto light e senza sensi di colpa che potete facilmente preparare in casa. La cheesecake allo yogurt potete decorarla con la frutta fresca di stagione che più vi piace, ad esempio pesche, albicocche, ciliegie o frutti di bosco misti, oppure con riccioli di cioccolato fondente.

Ingredienti

    180 gr di biscotti secchi tipo Oro Saiwa
    70 ml di olio di semi (oppure burro o margarina)
    250 gr di formaggio cremoso light
    250 gr di ricotta
    300 ml di yogurt greco
    120 gr di zucchero
    10 gr di gelatina in fogli
    2 cucchiai di latte
    Frutta fresca per guarnire

Preparazione

Tritate i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere, metteteli in una ciotola e aggiungete l’olio di semi, mescolate in modo da ottenere un composto sabbioso. Foderate uno stampo a cerniera con la carta da forno e versate il composto di biscotti, pressate con il dorso di un cucchiaio e fate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.

Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti. Nel frattempo in una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero e mescolate in modo da scioglierlo del tutto, poi unite lo yogurt e il formaggio cremoso e mescolate.

Scolate e strizzate la gelatina e versatela in una ciotolina con il latte tiepido, mescolate per farla sciogliere e poi filtrate il composto e versatelo sulla crema di formaggi. Mescolate bene tutto e poi versate la crema sulla base di biscotti. Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 6 – 8 ore.

Estraete la cheesecake dallo stampo, mettetela in un piatto da portata e guarnite con frutta fresca a piacere.

Foto | iStock



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....