Seguici su

Caffè

Ricetta grolla dell’amicizia

Ricetta e consigli per preparare in casa la grolla dell’amicizia, una bevanda a base di caffè e liquore

grolla dell'amicizia

La Grolla della val d’Aosta o “Grolla dell’amicizia” è una bevanda a base di caffè e liquore che non si serve in delle semplici tazzine ma, appunto, nella grolla che è un contenitore di legno, simile a una coppa, con tanti beccucci ai lati. Dato che oggi si festeggia la Giornata mondiale dell’amicizia, potete preparare questa ricetta oppure appuntarla per la stagione fredda e gustarla insieme ai vostri amici più cari. La grolla si può acquistare nelle montagne della Valle D’Aosta, nei negozietti caratteristici, oppure nei mercati del nord Italia.

Ingredienti

    4 tazze di caffè
    4 bicchierini di grappa bianca a 55°
    4 bicchierini di Grand Marnier
    4 bicchierini di Genepy
    Scorzette di limone
    8 – 10 cucchiaini di zucchero

Preparazione

Prendete un pentolino e mettete all’interno tutti gli ingredienti, quindi il caffè, il Grand Marnier, il Genepy(o il alternativa il Cointreau) e le scorzette di limone. Scaldate a fiamma bassissima e poi versate tutto nella grolla. Cospargete il bordo della grolla con lo zucchero e bagnatelo con la grappa, quindi date fuoco all’alcool e mescolate tutto con un cucchiaio.

Quando il bordo della grolla inizierà a caramellare, soffocate la fiamma e mettete il coperchio.

Dividete la Grolla dell’amicizia con i vostri amici o i vostri familiari, bevendo ognuno da un beccuccio.

Foto | wikipedia



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....