Seguici su

Dolci

Come preparare i dolcetti alla ricotta senza cottura

Da poter realizzare senza dover accendere il forno, i dolcetti alla ricotta sono come le ciliegie: provare per credere!

Come preparare i dolcetti alla ricotta senza cottura

Intriganti e fresche palline di ricotta: ecco come si presentano questi dolcetti senza cottura. Con la ricetta facile e veloce, sono pronti in pochi minuti, e senza dover fare ricorso al forno o dover accendere i fornelli: meglio di così!

I dolcetti alla ricotta senza cottura si realizzano mescolando il latticino fresco, ma non troppo liquido, con pochi e comuni ingredienti presenti in dispensa. Appallottolati e fatti riposare in frigo, diventano dei piccoli tartufi pronti da gustare, uno dopo l’altro.

Tra le ricette dei dolci con la ricotta, questa è alla portata di tutti. Una volta pronti, possono essere serviti anche nell’ambito di buffet o feste di compleanno.

Una variante? Provate i dolcetti di ricotta e Nutella: pura goduria!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196092/tartufi-alla-crema-di-pistacchio-ricetta”][/related]

Ingredienti

200 gr di ricotta fresca e asciutta
125 gr di biscotti secchi
1 cucchiaio di zucchero
50 gr di cioccolato fondente
fiocchi di avena qb
granella di nocciole qb

Preparazione

Tritate i biscotti nel mixer insieme allo zucchero, al cioccolato fondente ed alla ricotta. Ottenuto un composto morbido e modellabile, create delle palline. Distribuite in un piatto l’avena, ed in un’altro versate la granella di nocciole. Fate rotolare le palline di ricotta e biscotti nell’avena e/o nella granella di nocciole. Trasferitele, man mano, su un vassoio capiente e copritelo con della pellicola trasparente. Fate riposare in frigo per un paio di ore prima di gustare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207103/tartufi-al-tiramisu-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette29 minuti ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette18 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette20 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...