Seguici su

Cuochi e Chef

Lo chef stellato Nick Bril contro le finte allergie alimentari

Lo chef stellato Nick Bril ha preso una severa posizione contro le finte allergie e intolleranze alimentari in cui si rifugiano i clienti che non vogliono uscire dalla loro comfort zone.

Nick Bril contro le finte allergie alimentari

Negli ultimi anni c’è molta attenzione alle allergie, alle intolleranze alimentari e, in generale, alle diverse esigenze delle persone. C’è chi mangia senza lattosio, chi senza glutine e chi non digerisce i peperoni, chi non digerisce i lieviti e chi non ama le spezie, le erbe aromatiche e le farine raffinate. Diciamoci la verità: molto spesso invitare qualcuno a cena è in un incubo! Lo chef stellato Nick Bril, titolare del ristorante “The Jane” di Anversa, si è scagliato contro i numerosi clienti che chiedono modifiche ai piatti con la scusa delle allergie alimentari.

Nick Bril si è sfogato sulle Stories di Instagram, evidentemente frustrato e stanco, si è lasciato andare a considerazioni un po’ fuori dal coro, che poi, ha ribadito e spiegato ancora meglio. Inizialmente aveva scritto solo: [quote layout=”big” cite=”Nick Bril]“Esigenze alimentari, restrizioni, allergie… È diventato impossibile lavorare”
[/quote]

Poi ha aggiunto: [quote layout=”big” cite=”Nick Bril]“Se le persone hanno problemi con certi ingredienti e ci avvisano per tempo con educazione, possiamo provvedere. Preparare piatti senza glutine e lattosio, eliminare le arachidi, eccetera: si può fare, e ovviamente lo facciamo! Ma c’è una linea sottile che separa chi ha davvero problemi e chi invece sostiene di averli a sproposito, solo perché non ama certi sapori o pensa che non gli piaceranno… oppure perché d’estate vuole fare bella figura in costume da bagno. L’alta cucina è rivolta a chi ama la gastronomia e desidera esplorare nuovi sapori. Ma sommergerci con una sfilza di ingredienti che non volete mangiare, pretendendo però allo stesso tempo di avere un menu di quindici portate gustoso, coinvolgente, ricco di sfumature ed emozionate, equivale a chiederci di fare miracoli. Tutti coloro che usano queste intolleranze e allergie solo per rimanere nella loro comfort zone[pur andando a mangiare in un ristorante gourmet], provino invece ad aprirsi a quegli chef che dedicano la loro vita a preparare cibo in un modo unico”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208886/carlo-cracco-pizza-ricetta”][/related]

Uno chef con due stelle Michelin che fa questo tipo di discorsi è chiaro che fa discutere, ma in linea di massimo io credo che abbia ragione. Quante volte ci nascondiamo dietro allergie e intolleranze per fissazioni momentanee? Quante volte nascondiamo un “non mi piace” dietro un’intolleranza? Modificare una pizza è facile perché tutto sommato basta solo aggiungere o cambiare i condimenti, modificare 15 portate di un menù degustazione è decisamente più difficile, oltre che impossibile in alcuni casi. L’appello dello chef è solo di non esagerare e non calcare la mano, se non ci sono allergie o intolleranze vere e gravi, fidatevi degli chef, in fondo chi spende 150,00 euro per una cena vuole qualcosa di più… ma deve mettere lo chef nelle condizioni di poterlo dare.

Voi che ne pensate? Siete d’accordo con Nick Bril ?

via | quotidiano



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....