Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta degli spaghetti di zucchine al pesto di rucola

Un “primo non primo” che vi stupirà per il suo sapore eccezionale: gli spaghetti di zucchine al pesto di rucola sono adatti al pranzo estivo

La ricetta degli spaghetti di zucchine al pesto di rucola

La ricetta degli spaghetti di zucchine al pesto di rucola rappresenta una chicca da non fare mancare in tavola durante il periodo estivo, quando è possibile reperire zucchine fresche e succose con la minima spesa. Gli spaghetti di zucchine sono poco calorici, leggeri e versatili. Possono essere conditi praticamente con qualsiasi ingrediente risultando sempre sfiziosi.

Il pesto di rucola, in particolare, si presta alla grande al tentativo di servire ai propri ospiti un piatto originale. Non avete l’attrezzo per gli spaghetti di zucchine? Niente paura, potete ricavarli con un coltello con un po’ di pazienza.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185737/spaghetti-zucchine-avocado-basilico-primo-sano”][/related]

Ingredienti

4 zucchine
100 gr di rucola
40 gr di parmigiano
80 ml di olio di oliva
40 gr di pinoli
1 spicchio di aglio
sale e pepe

Preparazione

Lavate bene le zucchine, asciugatele e tagliate le estremità con l’aiuto di un coltello affilato. Adesso, utilizzando l’apposito strumento, ricavate gli spaghetti. Trasferiteli all’interno di uno scolapasta e cospargeteli di sale.

Fateli riposare per una ventina di minuti per fare perdere loro il liquido di vegetazione. Trasferiteli in una padella antiaderente su fiamma moderata e fateli cuocere per non più di 5 minuti. Spegnete la fiamma e teneteli da parte.

Preparate il condimento: lavate la rucola, asciugatela e trasferitela nel bicchiere del mixer. Unite il parmigiano, i pinoli, lo spicchio d’aglio e poco olio di oliva. Iniziate a frullare unendo, pian piano, l’olio rimasto. Dovrete ottenere una crema morbida e abbastanza densa. Utilizzatela per condire gli spaghetti di zucchine e serviteli subito. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184968/spaghetti-zucchine-carbonara-ricetta-provare”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...