Seguici su

Ricette Riso

Come cuocere il riso basmati: 6 consigli utili

Ingrediente particolarmente apprezzato in cucina, il riso basmati si presta alla realizzazione di tantissime ricette: ecco come cuocerlo al meglio

Come cuocere il riso basmati: tot consigli utili

Ricco di proprietà, il riso basmati, rispetto alle altre varietà, è leggero, facilmente digeribile e veramente versatile. Non solo: il tempo di cottura del riso basmati è nettamente inferiore: è pronto in 10 minuti, esattamente come la maggior parte dei formati di pasta.

Per cuocere il riso basmati nel migliore dei modi, tuttavia, esistono degli accorgimenti da tenere a mente per ottenere un risultato più che soddisfacente, che variano, ovviamente, a seconda del metodo scelto. Seguiteli per andare sul sicuro!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/184041/insalata-riso-basmati-con-salmone”][/related]

Come cuocere il riso basmati

  1. Sciacquatelo sempre prima dell’utilizzo per eliminare l’amido in eccesso: così facendo otterrete dei chicchi ben sgranati. Utilizzate esclusivamente acqua fredda.
  2. Passaggio utile ma non indispensabile: fatelo tostare per un minuto in padella con poco olio prima della cottura.
  3. Fate cuocere il riso basmati per assorbimento versando sopra il doppio e 1/2 del suo peso di acqua.
  4. Mantenete la fiamma al minimo e ponete sopra un coperchio. Attendete 10 minuti senza mescolare.
  5. Prima di poter sgranare il riso, fatelo riposare lontano dal fuoco per qualche minuto.
  6. Ecco svelato come cuocere il riso basmati in bianco: i consigli appena elencati valgono anche per quello integrale.

Fatto questo, la domanda sorge spontanea: come condire il riso basmati? Ecco qualche ricetta da non perdere.

Riso basmati con verdure light

Insalata di riso basmati

Pollo al curry con riso basmati

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....