Seguici su

Varie

Come conservare i cibi in estate: 9 consigli utili

Le temperature estive non vanno di pari passo con una lunga conservazione degli alimenti: ecco alcune dritte per mantenerli freschi più a lungo

Come conservare i cibi in estate: 8 consigli utili

In estate i tempi ed i modi di conservazione degli alimenti variano per forza di cose: il caldo non è un buon amico dei cibi – tende ad accelerarne il deterioramento – ma della proliferazione dei batteri, sì.

Esistono, però, dei piccoli accorgimenti volti a mantenerne freschezza e proprietà più a lungo. Consumare dei cibi andati a male può comportare delle spiacevoli conseguenze per la nostra salute: numerosi sono i casi di intossicazione alimentare registrati ogni anno: perchè rischiare?
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171663/come-conservare-i-cetrioli-freschi-e-le-ricette-per-gustarli-al-meglio”][/related]
Ecco 9 consigli utili per una corretta conservazione degli alimenti in frigorifero (e non) in estate.

Come conservare gli alimenti in estate

 

  1. State andando a fare la spesa? Portatevi dietro dei sacchetti frigo: vi serviranno per trasportare in sicurezza gli alimenti surgelati o quelli provenienti dal banco frigo.
  2. Acquistate solo alimenti freschi: evitate di comprare cibi dall’aspetto deteriorato o dall’odore sgradevole.
  3. Come conservare gli alimenti in frigo? Semplice: non introducetene al suo interno più di quanti ne possa contenere normalmente.
  4. Evitate di aprire e chiudere lo sportello del frigo in continuazione ed assicuratevi che la temperatura si mantenga costante.
  5. Dovete scongelare un alimento? Una volta tirato fuori dal freezer, ponetelo in frigo: il processo avverrà molto più naturalmente e, soprattutto, in un ambiente pulito e chiuso e lontano da insetti di vario tipo.
  6. Avete in programma un pic nic all’aria aperta, magari in spiaggia? Trasportate le vostre pietanze servendovi delle apposite borse frigo con annessi ghiaccioli (o con bottiglie di acqua messe nel congelatore la sera precedente) che, con le dovute precauzioni, si manterranno fredde per almeno 4 ore.
  7. Tenete separati, in frigo, i cibi cotti da quelli crudi per evitare contaminazioni. Le alte temperature favoriscono la moltiplicazione dei microrganismi.
  8. Non lasciate il cibo cotto a temperatura ambiente per più di 2 ore.
  9. Dopo i pasti, ponete immediatamente in frigo gli avanzi. Carne, pesce, insalate di riso & co. non possono rimanere a temperatura ambiente per più di due ore.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/143684/come-conservare-i-cibi-e-quali-sono-le-regole-da-rispettare-per-il-congelamento”][/related]
Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....