Seguici su

Ricette estive

Insalata fredda di tortellini, la ricetta estiva e facile

La ricetta dell’insalata fredda di tortellini, un primo veloce e fresco e un’ottima alternativa a pasta fredda e insalata di riso.

Insalata fredda di tortellini

L’insalata fredda di tortellini è una ricetta semplice e molto gustosa, una variante della pasta fredda, dato che al posto della classica pasta useremo i tortellini. Potete utilizzare i tortellini del gusto che preferite, l’importante è cuocerli bene, senza farli scuocere perché altrimenti si rompono, quindi dovete controllare bene le indicazioni sulla confezione. L’insalata di tortellini si può condire a piacere con pomodorini, tonno, mozzarella, pesto, funghetti, pancetta e quello che più vi piace, magari riprendendo il sapore del ripieno dei vostri tortellini.

Ingredienti

    500 gr di tortellini
    250 gr di pomodorini
    200 gr di ciliegine di mozzarella
    Olio extravergine di oliva
    2 cucchiai di olive
    150 gr di prosciutto a dadini
    Basilico
    Sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193554/tortellini-forno-besciamella-prosciutto-pranzo-domenica”][/related]

Preparazione

Lessate i tortellini in abbondante acqua salata oppure, se preferite, anche nel brodo del tipo che preferite. Io vi consiglio il brodo vegetale in modo da non avere un sapore di carne o pollo troppo forte. Seguite scrupolosamente le indicazioni di cottura.

Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a pezzettini e metteteli in una ciotola, conditeli con il sale, il basilico spezzettato e l’olio extravergine di oliva. Denocciolate le olive e tagliatele a pezzetti.

Scolate i tortellini, passateli sotto l’acqua fredda e poi asciugateli su un canovaccio con delicatezza, non li dovete rompere. Mettete i tortellini in un’insalatiera e condite con il sale e l’olio extravergine di oliva, unite i pomodorini sgocciolati, le olive e il prosciutto a cubetti, infine aggiungete la mozzarella. Aggiustate di sale e poi unite basilico e olio extravergine di oliva. Mescolate e poi coprite e fate riposare in frigorifero per un’oretta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186324/pasta-fredda-tonno-piselli-pranzo”][/related]



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti13 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette13 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette14 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette16 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette19 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette3 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...