Seguici su

Ortaggi

La ricetta delle polpette di melanzane alla catanese

Un’idea appetitosa per il secondo piatto: ecco le polpette di melanzane alla catanese, semplici da preparare per un pranzetto sfizioso

La ricetta delle polpette di melanzane alla catanese

La ricetta delle polpette di melanzane alla catanese costituisce la soluzione perfetta per il pranzo o la cena di tutta la famiglia. Si tratta di un secondo vegetariano a base degli ortaggi di stagione che anche gli onnivori apprezzeranno. Per una volta mettere da parte la carne non sarà un problema, anzi.

Le polpette di melanzane alla siciliana, fritte ma buone anche al forno, sono veramente appetitose. Una volta assaggiata la prima andranno a ruba. Non lesinate sulle erbe aromatiche: regaleranno gusto e profumo alla preparazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202893/polpette-melanzane-tofu-ricetta”][/related]

Ingredienti

2 melanzane grandi
1 uovo
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
pane grattugiatoqb
1 spicchio di aglio tritato
sale e pepe
menta e basilico
farina qb
olio di semi di arachide

Preparazione

Fate cuocere le melanzane, tagliate in 4 spicchi ciascuna, in un tegame in acqua bollente salata. Spegnete la fiamma e scolatele in un colino per fare perdere loro tutto il liquido in eccesso. Una volta asciutte, riunitele in una insalatiera, dopo averle tritate con un coltello, con l’uovo, il formaggio grattugiato, il pane, le erbe aromatiche tritate, del sale e del pepe.

Impastate con le mani fino ad ottenere un composto morbido ma modellabile. Se necessario unite tanto pane grattugiato quanto basta per ottenere la consistenza desiderata. Create delle palline, passatele nella farina (o nel pangrattato) e fatele friggere in un tegame con abbondante olio di semi fino a doratura. Scolatele su carta assorbente da cucina e servitele calde. Sono ottime anche il giorno dopo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199318/polpette-melanzane-patate-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....