Seguici su

Ricette estive

Pesche grigliate salate, tante idee da provare

Tante idee per utilizzare le pesche grigliate nelle ricette salate e gli abbinamenti migliori per portarle in tavola!

[blogo-gallery id=”211618″ layout=”photostory”]

La frutta nelle ricette salate è una variazione sul tema che in estate può regalare piatti e sapori sorprendenti, idee fresche e sfiziose da gustare in famiglia ma anche da sfoderare con gli ospiti. Le pesche sono un frutto che si sposa molto bene con il salato, potete utilizzarle sia crude che grigliate e sono ottime per insaporire insalate, piatti unici, secondi e persino pizze e focacce. Vediamo insieme qualche consiglio per servire le pesche grigliate salate, piatti buonissimi che in estate sarà un piacere portare in tavola.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188736/insalata-pesche-feta-ricetta-sfiziosa”][/related]

Le pesche grigliate salate le potete utilizzare nelle insalate, si sposano bene con le verdure a foglia verde come lattuga, rucola, songino, ma anche con il radicchio e la cipolla rossa di Tropea. Potete aggiungere mozzarella, prosciutto crudo, noci e scaglie di parmigiano e creare tante gustose varianti.

Molto buone anche le fettine di pesca avvolte con il prosciutto crudo e saltate in padella, potete usarle sui crostini oppure con un contorno di verdure. Potete sfruttare il connubio di pesche e prosciutto crudo anche per fare l’insalata di riso o la pasta fredda, alternative fresche e originali alle ricette classiche.

Le pesche stanno molto bene sia con i formaggi più delicati come ricotta e mozzarella che con quelli dal sapore più intenso come lo stracchino, la robiola o anche il gorgonzola.

Se invece volete restare sulle classiche versioni dolci vi consigliamo le pesche grigliate con il gelato oppure il semifreddo con pesche e yogurt.

Voi come le preferite le pesche dolci o salate?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187223/crumble-pesche-ricetta-marco-bianchi”][/related]

Foto | iStock



Ricette12 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...