Seguici su

News

La cucina italiana è un business che vale 209 miliardi di euro

La cucina italiana è un business in crescita, che nel 2016 valeva già 209 miliardi di euro

cucina italiana

La cucina italiana è una delle più amate del mondo, è buonissima, sana e ricca di sapori e, anche a livello di mercato, riscuote molto successo. Una ricerca commissionata da Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, ha decretato che la cucina italiana, come quota di mercato, è seconda a livello globale, seconda solo a quella cinese, e vale circa 209 miliardi di euro. Il mercato della ristorazione mondiale nel 2016 ha raggiunto un valore complessivo di 2.210 miliardi di euro, numeri che sono in crescita per andare incontro alle esigenze delle persone che, sempre più spesso, mangiano fuori casa.

Negli ultimi anni il settore dello street food è stato in netta crescita, così come i locali quick service, cioè quelli senza servizio al tavolo che offrono cibi che si mangiano in piedi e in modo rapido. In Italia questi settori sono in crescita e si stanno sviluppando molto bene ma ci sono ancora tanta strada da fare e tante opportunità da cogliere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145526/la-cucina-italiana-nei-film-americani-il-fascino-della-dieta-mediterranea”][/related]

La cucina italiana è un business che funziona molto bene da noi in Italia ma anche all’Estero dove offre molte opportunità lavorative soprattutto nel mercato americano e britannico, ma anche in Brasile e in India. I margini per una ulteriore crescita ci sono, sia puntando sulla tradizione e quindi sui classici ristoranti, che sullo street food, un fenomeno globale che nelle specialità del Belpaese trova la sua massima espressione.

Queste tendenze di mercato che guardano al futuro in modo positivo offrono delle prospettive interessanti anche per il mondo del lavoro, perché significano nuovi posti di lavoro sia in Italia che all’Estero.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/154012/expo-2015-guida-semi-seria-agli-errori-degli-stranieri-sulla-cucina-italiana”][/related]

Via | ildenaro



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....