Seguici su

Varie

Oggi è la Giornata Mondiale delle tapas

Simbolo della convivialità per eccellenza, le tapas sono degli accattivanti stuzzichini che accompagnano gli aperitivi spagnoli: oggi si celebrano in tutto il Mondo

Oggi è la Giornata Mondiale delle tapas

Pronti per la Giornata Mondiale delle tapas? In tutto il mondo, oggi 15 giugno 2018, si celebra una delle tradizioni gastronomiche spagnole più antiche. Dietro le tapas si nasconde molto più di ciò che si creda: simbolo di convivialità per eccellenza, le tapas fanno da contorno ideale agli aperitivi in compagnia. Si gustano in un clima di divertimento e leggerezza e non c’è occasione festiva che non le veda come protagoniste.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205893/tapas-di-pesce-ricette”][/related]

Ma cosa sono le tapas? Semplicemente delle piccole porzioni di cibo – da mangiare in un solo boccole – che vengono servite con birra o vino nei locali spagnoli. Le ricette delle tapas più famose? Sicuramente la tortilla, le empanadas, le patatas bravas, le croquetas, i boquerones e, ovviamente, tanti salumi – tra questi lo jamon serrano – e formaggi tipici: come non citare il Queixo tetilla?

Il loro nome deriva dal termine tapa, ovvero tappo: inizialmente, infatti, la tapa più semplice, quella composta da pane e prosciutto, veniva utilizzata per tappare il bicchiere di vino al fine di evitare che degli insetti vi si infiltrassero.

Una cosa è certa, tapear, ovvero girovagare da un locale all’altro gustando in ognuno delle tapas, rappresenta un vero e proprio rito al quale gli spagnoli si dedicano più che volentieri. Del resto, così facendo, si può cenare in maniera divertente ed economica: lo stress della giornata sarà solo un ricordo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171609/le-tapas-in-5-ricette-veloci”][/related]

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....