Seguici su

Dolci

La ricetta del gelato alla frutta con latte condensato

Quando la voglia di gelato prende, ecco come soddisfarla con una ricetta imperdibile: frutta e latte condensato, insieme, in un dessert tutto estivo

La ricetta del gelato alla frutta con latte condensato

Pronti per la ricetta del gelato alla frutta con latte condensato? Un dolce estivo semplice da preparare anche da parte di chi non abbia particolare dimestichezza con i fornelli e perfetto per combattere il caldo nella maniera più piacevole possibile.

Il gelato alla frutta fatto in casa regala grandi soddisfazioni: è cremoso, genuino e perfetto per una merenda invidiabile. Se poi mettiamo anche la semplicità di preparazione, allora non avete più scuse. Ed una volta testato questo, date libero sfogo alla vostra creatività optando per diverse combinazioni di ingredienti.

Un gelato con latte condensato senza panna come questo farà la felicità dei più golosi, ma anche di quelli che tengono alla linea. Certo, non è ipocalorico, ma sicuramente molto più leggero del tradizionale, ricco di grassi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210944/gelato-al-caffe-con-latte-condensato”][/related]

Ingredienti

500 gr di frutta fresca (fragole, banane, mirtilli)
300 gr di latte condensato

Preparazione

Come operazione preliminare dovrete lavare bene la frutta, tagliarla a pezzetti e porla nel freezer all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti. Effettuate tale operazione almeno un paio di ore prima.

Trascorso questo tempo, prendete la frutta quando è ancora congelata e trasferitela nel mixer insieme al latte condensato. Azionatelo ed impostate la massima velocità. Frullate bene ma non troppo a lungo, giusto il tempo necessario per ottenere un composto liscio e cremoso.

Prelavate dal bicchiere del mixer e trasferite in un contenitore adatto al freezer, all’interno del quale dovrà riposare ancora 3 ore prima di essere servito. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209555/la-ricetta-del-gelato-artigianale-allolio-doliva”][/related]

Photo | iStock



Ricette31 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette3 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette4 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette23 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...