Seguici su

Ingredienti

Le giuste porzioni alimentari per persona

Scopriamo insieme quali sono le giuste porzioni alimentari per persona degli alimenti più comuni

giuste porzioni alimentari

Quanti gnocchi preparare a persona? Quanta quinoa? Ci sono ingredienti che riescono sempre a metterci in crisi, non riusciamo a valutarne le quantità per persona e spesso o ne facciamo in quantità industriali o troppo poche. Scopriamo insieme le giuste porzioni alimentari degli ingredienti più comuni, ma anche di quelli più ricercati e che negli ultimi anni sono diventati molto di moda!

Cucinare senza sprechi è una delle sfide che ognuno di noi si dovrebbe imporre, cucinare il giusto senza buttare niente e senza mangiare per tre giorni le stesse cose. Preparare le giuste quantità e non farle riposare in frigorifero per giorni prima di buttarle nella spazzatura. In linea di massima sarebbe meglio preparare le porzioni giuste, ma eventualmente può essere utile anche surgelare, gli alimenti cotti si possono surgelare, così come le verdure, sia cotte che crude, ma anche la pasta e il riso.

Porzioni di quinoa a persona

Le porzioni di quinoa a persona dovrebbero essere di circa 70 – 80 grammi, potete aumentare un po’ o diminuire in base alle vostre esigenze e ai condimenti che intendete utilizzare. Se per esempio fate delle polpette di quinoa e aggiungete uova, formaggio e verdure potete anche considerare 50 grammi a persona.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198278/quanta-pasta-uovo-persona”][/related]

Porzioni di riso

Le porzioni di riso per persona oscillano tra gli 80 e i 100 grammi per un pasto unico, cioè un primo più un’insalata o verdure cotte. Se siete a dieta o se prevedete un secondo piatto, vanno bene anche 60 – 70 grammi a persona.

Porzioni di pasta e pasta fresca

La porzione di pasta a persona è indicativamente tra gli 80 e i 100 grammi, potete aumentarla un po’ se fate lavori pesanti o la condite poco, oppure diminuirla nel caso di esigenze alimentari specifiche. Per quanto riguarda la pasta fresca, che presenta già acqua al suo interno, e quindi non aumenta di peso come quella secca, potete considerare 120-130 grammi a persona. Nel caso della pasta fresca ripiena aumentate fino a 150 – 170 grammi.

Porzioni di gnocchi

La porzione di gnocchi a persona va calcolata moltiplicando per tre i grammi di pasta che consumate di solito. Quindi se mangiate 80 grammi di pasta, potete preparare 240- 250 grammi di gnocchi.

Porzioni di polenta

Anche la polenta va preparata in base al numero dei commensali. Se dovete preparare un antipasto dovete considerare 50 grammi di farina di mais per polenta a persona, se invece preparate un piatto unico dovete arrivare a 100 grammi, sempre a testa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198397/porzione-ravioli-persona”][/related]



Ricette11 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette15 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette18 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...