Seguici su

Dolci

Come preparare le cialde dolci da riempire

Le cialde dolci sono accattivanti alla vista ed irresistibili al palato. Ecco la ricetta facile per farle in casa come in pasticceria

Come preparare le cialde dolci da riempire

Le cialde dolci croccanti da riempire rappresentano la base ideale da riempire con qualsivoglia ingrediente. Sono di facile esecuzione e permettono di ottenere risultati particolarmente apprezzati.

Non solo: a differenza dei cestini dolci di pasta frolla, richiedono un tempo di cottura minore ed hanno dalla loro il fatto di poter essere riempite con il gelato.
Fare le cialde dolci in padella non vi ruberà che pochi minuti: raggruppate gli ingredienti previsti dalla ricetta, che sono comuni e presenti praticamente in qualsiasi cucina, e mettetevi all’opera.

Le cialde dolci, una volta pronte, si presentano come delle coppette friabili e croccanti tutte da gustare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/187858/cialde-gelato-fatte-in-casa-ricetta”][/related]

Ingredienti

60 gr di farina 00
60 gr di zucchero
60 gr di albumi
60 gr burro
1 pizzico di sale

Preparazione

Versate il burro in una ciotola e fatelo sciogliere nel forno a microonde senza farlo bollire. Fatelo raffreddare. Nel frattempo, montate gli albumi a neve con lo zucchero ed il sale, quindi unite, con attenzione, sia la farina 00 setacciata che il burro.

Ottenuta una pastella omogenea, fate scaldare una piastra, ungetela di olio o burro e versate un mestolo di composto. Fatelo cuocere per qualche minuto, quindi cuocetelo anche dall’altro lato.

Una volta cotta la cialda, trasferitela su una ciotola capovolta unta di olio e datele una forma concava. Fatela completamente raffreddare così, quindi staccatela con delicatezza ed utilizzatela a piacere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173996/gelato-alla-crema-con-cialde-croccanti-la-ricetta-golosa-di-andrea-mainardi”][/related]

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...