Ricette Pasta
Come preparare la pasta alla carbonara con asparagi
La pasta alla carbonara con asparagi risulta perfetta per un pranzo primaverile ricco ed appagante: ecco come si prepara

In cerca di idee per il pranzo? La ricetta della pasta alla carbonara con asparagi può fare per voi. Un primo di grande gusto che unisce alle uova e pancetta tipiche del condimento originale, anche gli ortaggi di stagione, dei quali è sempre bene approfittare.
La carbonara con asparagi selvatici mette tutti d’accordo: datele una possibilità, non rimarrete affatto delusi. Pochi e semplici ingredienti stanno alla base della variante di uno dei capisaldi della cucina romana.
La carbonara con asparagi e pancetta (o speck, o guanciale) si può preparare anche nella versione vegetariana, a voi la scelta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210354/pasta-alla-carbonara-varianti-da-provare”][/related]
Ingredienti
320 gr di pasta
3 uova
1 mazzetto di asparagi selvatici
1 cipollotto
2 cucchiai colimi di parmigiano grattugiato
150 gr di pancetta affumicata
sale e pepe nero
Olio d’oliva
Preparazione
Pulite bene gli asparagi eliminando la parte legnosa dei gambi quindi spezzettateli e fateli lessare per pochi minuti in acqua bollente salata. Affettate la cipolla e fatela rosolare nell’olio di oliva. Una volta dorata unite la pancetta e fatela saltare finché non diventà dorata. Unite anche gli asparagi e fateli insaporire per un minuto.
Lessate la pasta e attendete che cuocia al dente. Nel frattempo, in una ciotola capiente, sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, il sale ed il pepe nero. Scolate la pasta trasferendola nella padella con gli asparagi e fate insaporire bene, quindi unite le uova sbattute e mescolate bene per qualche istante. Servite calda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209828/pasta-alla-carbonara-errori-da-non-fare”][/related]
Photo | iStock
