Ortaggi
Come preparare il carpaccio di carciofi e bottarga
Un antipasto sano e sfizioso adatto per aprire un menù a base di pesce: unite carciofi e bottarga e vedrete che successo

La ricetta del carpaccio di carciofi e bottarga permette di portare in tavola un antipasto semplice, fresco, leggero ma molto sfizioso. Basato su un abbinamento delizioso, si può preparare con carciofi e bottarga in polvere o in scaglie, a seconda delle preferenze.
Una cosa è certa: una volta servito in tavola andrà a ruba: un antipasto di carciofi con bottarga di muggine da poter essere inserito anche nell’ambito di un pranzo o una cena formale. Se state cercando la ricetta di un carpaccio di carciofi crudi provate questo, veloce ma dalla massima resa
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210348/il-carpaccio-di-carciofi-e-bresaola-con-la-ricetta-semplice”][/related]
Ingredienti
50 gr di bottarga di muggine
4 carciofi
olio di oliva extra vergine qb
sale e pepe
Preparazione
Predisponete sul piano di lavoro una ciotola contenente dell’acqua e del succo di limone. Iniziate quindi la pulizia dei carciofi: eliminate le foglie esterne, il gambo e il fieno interno e tagliateli a metà. Man mano conservateli nella ciotola precedente, per evitare che si ossidino rapidamente.
Una volta puliti tutti, scolateli man mano e tagliateli a spicchi molto sottili, disponendoli in un piatto da portata. Affettate sottilmente la bottarga ottenendo delle scaglie e disponetele sopra i carciofi. Per ultimo condite con olio, poco sale ed un pizzico di pepe. Servite subito oppure conservate in frigo fino al momento di servire.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199828/pasta-ricciola-bottarga-ricetta”][/related]
Photo | iStock
