Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cosa mangiare ad Amsterdam

Voglia di scoprire i piatti tipici e quelli imperdibili ad Amsterdam? Ecco una lista da tenere a mente

Cosa mangiare ad Amsterdam

[blogo-gallery id=”210380″ layout=”photostory”]

State fantasticando sul vostro prossimo viaggio e la meta è proprio Amsterdam? Allora, una volta scelto cosa vedere, non potete che assicurarvi di non perdervi niente, gastronomicamente parlando.

Dove mangiare bene, di tipico ed economico ad Amsterdam? E’ presto detto: le ricette dei piatti tipici olandesi che vi ritroverete a gustare sono parecchie, meglio prendere nota.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209967/cosa-mangiare-a-budapest-i-piatti-da-non-perdere”][/related]

Cosa mangiare ad Amsterdam

  • Gouda, ovvero il formaggio tipico ed irrinunciabile nel caso in cui vi troviate in città. Se vi state chiedendo dove mangiare i formaggi tradizionali ad Amsterdam, recatevi nei numerosi mercati locali, o anche nella maggior parte dei ristoranti, non avrete difficoltà nel reperirli.
  • Pannenkoeken: i pancakes olandesi. In realtà, però, si differenziano da questi per lo spessore. Vengono farciti direttamente durante la cottura con qualsiasi tipo di ingrediente, dai salumi ai formaggi, fino alla frutta.
  • Erwtensoep, una zuppa di piselli e pancetta da poter ordinare in una delle trattorie della città. Piatto appagante e piuttosto rustico da inserire nella lista.
  • Stammpot. Sempre dalla tradizione olandese arriva questo piatto unico che prevede una base di purè di patate, verdure e bacon. Il modo migliore per sfamarsi nella pausa pranzo.
  • Patatine fritte olandesi. Tra gli street food non mancano loro, che nell’immaginario collettivo sono associate alla città. Numerosi sono i locali nei quali poterle acquistare per strada: rigorosamente fresche e non surgelate, vengono fritte due volte in olio di arachidi. Questo il segreto della loro croccantezza.
  • Bitterballen: crocchette con una base di simil besciamella e carne sminuzzata, vanno gustate calde e fanno parte degli aperitivi olandesi.
  • Stroopwafel. Un cenno meritano i dolci. Oltre la famosa torta di mele olandese, potete provare queste cialde croccanti che vengono farcite, a due a due, con una sorta di caramello. Una tira l’altra.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209665/cosa-mangiare-a-berlino”][/related]

Photo | iStock



Ricette32 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...