Seguici su

Lombardia

I taroz valtellinesi con la ricetta tipica

Dalla cucina regionale, i taroz valtellinesi: ecco come si preparano in casa con la ricetta semplice

I taroz valtellinesi con la ricetta tipica

Mai sentito parlare dei taroz valtellinesi? Altro non sono che un piatto tipico a base di patate, fagiolini e formaggio Casera. Piatto proveniente dalla cucina povera ma, come spesso accade, ricco di gusto, si tratta di una ricetta da poter riprodurre facilmente in casa senza troppe difficoltà.

Nello specifico, devono il loro nome non ad un ingrediente previsto dalla ricetta, ma allo strumento generalmente usato in Lombardia per mantecare. Piatto da poter realizzare con gli scarti – è nato nell’ambito della cucina contadina – è diventato, negli anni, una preparazione reperibile nella maggior parte dei locali valtellinesi.

Per prepararli, leggete sotto quali sono le dosi dei taroz ed il procedimento per portarli in tavola in poche mosse.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/8883/pasta-pizzoccheri-video-ricetta”][/related]

Ingredienti

200 gr di formaggio Valtellina Casera DOP
4 patate di medie dimensioni
500 gr di fagiolini
150 di fagioli
1 cipolla
burro
sale e pepe

Preparazione

Lavate bene le patate, ma senza pelarle, quindi mettetele a lessare all’interno di una pentola piena di acqua con i fagiolini. Fate cuocere il tutto per circa 25 minuti, o fino a quando gli ingredienti risulteranno teneri.

Fate cuocere a parte i fagioli già ammollati. Riunite il tutto in una grossa insalatiera e tenete da parte. In un tegame versate del burro e fatevi soffriggere la cipolla affettata. Unite le verdure precedenti, che avrete appena schiacciato con una forchetta.

Una volta fatto insaporire bene il tutto, regolate di sale e pepe e completate con il formaggio Casera Dop tagliato a pezzi e del burro.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/153190/la-ricetta-dei-pizzoccheri-e-sbagliata-la-valtellina-contro-la-prova-del-cuoco”][/related]
Foto | Pinterest



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....