Seguici su

Dolci

La panna cotta alla rosa con la ricetta per la Festa della mamma

Voglia di stupire la propria mamma nel giorno a lei dedicato? Prendetela per la gola con questa panna cotta alla rosa: sorpresa garantita!

La panna cotta alla rosa con la ricetta per la Festa della mamma

Pronti per uno tra i dolci per la Festa della mamma sicuramente diverso dal solito? La panna cotta alla rosa è ideale per prendere per la gola la propria. Una ricetta semplice ma dalla massima resa che non può non conquistare.

Se non avete idee a riguardo, date una possibilità a questa che risulta adatta anche alle occasioni importanti come dessert di fine pasto. Curate al massimo la decorazione prima di servirla in tavola non facendo mancare qualche petalo di rosa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210196/festa-della-mamma-dolci”][/related]

Ingredienti

500 ml di panna
75 g di zucchero
3 fogli di gelatina
1 baccello di vaniglia
2 cucchiai di acqua di rose
poche gocce di colorante alimentare rosso

Preparazione

Mettete i fogli di colla di pesce in una ciotola con dell’acqua fredda. Nel frattempo versate la panna insieme allo zucchero ed alla vaniglia in un pentolino. Accendete la fiamma e fate scaldare bene, fino allo scioglimento dello zucchero.

A questo punto spegnete la fiamma, unite il colorante, i 2 cucchiai di acqua di rose e i fogli di gelatina strizzati. Mescolate bene fino a far sciogliere completamente la gelatina.

Versate il composto negli stampini appositi e fate rapprendere in frigo per almeno 2 ore dopo averlo portato a temperatura ambiente.

Una volta pronta, prelevate la panna cotta dagli stampini e trasferite nei piatti da portata. Decorate con qualche petalo di rosa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199151/mousse-cioccolato-fondente-festa-della-mamma-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette4 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette5 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette6 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette7 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...