Seguici su

Ricette Contorni

La ricetta della caponata di verdure miste

Come preparare la ricetta della caponata di verdure miste con i consigli di Blogo

caponata di verdure miste

La caponata di verdure miste è un contorno buono e versatile che potete preparare durante tutta la bella stagione con le verdure fresche. La caponata è un piatto tipico della cucina siciliana, ogni famiglia ha la propria ricetta che è, ovviamente, la migliore, ma in fondo con le ricette della tradizione è sempre così. Vediamo insieme come preparare una caponata di verdure semplice e sfiziosa, da gustare in ogni momento e accompagnare a secondi di carne, uova o formaggi.

Ingredienti

    1 melanzana
    1 carota
    1 zucchina
    1 peperone piccolo (mezzo se è grande)
    1 cipolla
    1 costa di sedano
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    10 olive nere
    1 pomodoro maturo
    1 cucchiaio di capperi
    30 gr di pinoli
    1 cucchiaio di zucchero
    1 tazzina di aceto bianco

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/14747/la-ricetta-della-caponata-alla-siciliana-per-un-secondo-tradizionale”][/related]

Preparazione

Pulite le melanzane, tagliatele a dadini e mettetele in uno scolapasta con il sale grosso. Mettete sopra un piatto con un peso e fate sgocciolare per un’oretta, Poi sciacquatele, asciugatele e friggetele in padella con abbondante olio.

Tritate la cipolla e friggetela in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva e il sale, fate imbiondire e poi unite capperi, olive e pinoli, cuocete a fuoco dolce per una decina di minuti. Poi unite il pomodoro a pezzettini e continuate la cottura per altri 15 minuti mescolando spesso.

In un’altra padella friggete insieme la carota a rondelle, il sedano a cubetti, la zucchina a pezzettini, a parte friggete anche il peperone tagliato a pezzettini.

Riunite tutte le verdure nella padella più grande avete utilizzato, aggiustate di sale, mettete il peperoncino e poi caramellate con lo zucchero e l’aceto bianco, spadellate per una decina di minuti e servite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/101875/ecco-la-ricetta-della-caponata-di-carciofi-in-bianco”][/related]

Foto | iStock



Ricette35 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...