Focaccia
Focaccia integrale con pomodorini, la ricetta
La ricetta della focaccia integrale con i pomodorini è un piatto unico e buonissimo, una valida alternativa alla solita pizza.

La ricetta della focaccia integrale con i pomodorini è una variante della ricetta classica pugliese, noi faremo una versione un po’ più leggera e con meno olio, ma altrettanto buona. La focaccia è una valida alternativa alla pizza, quando è fatta bene non fa rimpiangere formaggio e altri condimenti. Se volete potete impreziosire la focaccia con la cipolla rossa di Tropea a rondelle e con le olive nere.
Ingredienti
600 gr di farina integrale
7 gr di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)
350-400 ml di acqua
11 gr di sale
50 ml di olio
Sale grosso
300 gr di pomodorini
origano
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205201/focaccia-locatelli-ricetta”][/related]
Preparazione
Scaldate una parte dell’acqua nel microonde per 30 secondi, l’acqua deve essere appena tiepida, aggiungete il lievito di birra e mescolate per farlo sciogliere.
Prendete una ciotola e mettete la farina integrale, aggiungete l’acqua con il lievito e quella rimasta (consideratene 350 ml per adesso), poi aggiungete il sale e 35 ml do olio. Impastate prima con un cucchiaio e poi con la planetaria oppure a mano su un tagliere. Dovete ottenere un panetto liscio ed elastico, a questo punto lo potete mettere in una ciotola unta di olio e lo coprite con la pellicola trasparente.
Fate lievitare l’impasto nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore e mezza /3 ore. Stendete l’impasto su una teglia per pizza, delicatamente e con le mani, in modo da non sgonfiarlo.
Tagliate i pomodorini a metà e posizionateli con il taglio rivolto verso l’alto. Condite con abbondante olio extravergine di oliva, sale grosso e origano. Cuocete la focaccia nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti circa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/133453/focaccia-con-patate-e-alici-da-provare-con-la-ricetta-per-lo-sfizio-del-pomeriggio”][/related]
