Seguici su

Lazio

Come fare la stracciatella

La famosa zuppa di riciclo proveniente dalla tradizione romana: provate la ricetta facile della stracciatella

Come fare la stracciatella

Come fare la stracciatella? L’avete mai preparata? No, non ci riferiamo al gusto di gelato tempestato di scagliette di cioccolato, né all’omonimo latticino di burrata. Stiamo parlando della ricetta originale della stracciatella, il tipico piatto proveniente dalla tradizione romana – e zone limitrofe (quella marchigiana e quella abruzzese in brodo sono altrettanto note) – proveniente dalla cucina povera.

Minestra preparata con uova, Grana Padano e brodo, si tratta di un primo ricco di sapore, corroborante quanto basta per risollevare lo spirito e perfetto per una cena in famiglia. Forse non tutti lo sanno, ma la stracciatella con uovo appartiene alla tradizione natalizia o, meglio, nasce dall’intento di consumare, il giorno dopo o quelli seguenti, il brodo di carne (di gallina in particolare) avanzato. Ecco come farla in casa.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178466/passatelli-in-brodo-la-ricetta-facile-e-gustosa”][/related]

Ingredienti

4 uova
75 gr di grana Padano grattugiato
1 lt di brodo (preferibilmente di gallina)
noce moscata qb
sale e pepe

Preparazione

Preparare la stracciatella romana in brodo è molto semplice. Iniziate con lo sgusciare le uova in una ciotola abbastanza capiente, quindi mescolatele brevemente con una forchetta, ma senza esagerare. Adesso unite il formaggio grattugiato, della noce moscata del sale e del pepe.

Fate scaldare il brodo fino ad ebollizione quindi versate dentro la stessa pentola il composto di uova precedente. Mescolate fin da subito e molto velocemente con una frusta, quindi abbassate la fiamma e fate cuocere la minestra per 5 minuti senza mai smettere di mescolare. Trasferite nei piatti fondi e servitela calda.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/176300/brodo-pollo-ricetta”][/related]

Foto | Pinterest



Ricette9 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette10 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette14 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette15 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....