Seguici su

Formaggi

La salsa al formaggio per pasta con la ricetta veloce

Un condimento ricco e cremoso per la pasta. Ecco come portare in tavola un primo piatto diverso dal solito con il minimo sforzo

La salsa al formaggio per pasta con la ricetta veloce

La salsa al formaggio per pasta consente di preparare un primo piatto gustoso e adatto a tutta la famiglia in poche mosse e con pochi ingredienti. Tutti abbiamo in frigo dei rimasugli di formaggi, magari proprio le parti finali che non abbiamo più intenzione di mangiare. Ebbene, mettendoli insieme in un pentolino otterremo una crema di formaggio versatile come poche.

Preparare la pasta al formaggio fuso è un gioco da ragazzi. Non dovrete fare altro che fare sciogliere il formaggio a disposizione per la pasta del formato preferito, quindi unire il tutto e fare in modo di amalgamare al meglio gli ingredienti.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/175051/pasta-ai-quattro-formaggi-la-ricetta-secondo-la-tradizione”][/related]

Ingredienti

30 gr di fontina
30 gr di taleggio
30 gr di grana
20 gr di gorgonzola
latte qb
sale e pepe

Preparazione

Tagliate tutti i formaggi previsti nella ricetta a cubetti delle stesse dimensioni, quindi raggruppateli dentro un pentolino antiaderente. Unite un paio di cucchiai di latte ed accendete la fiamma, ma mantenendola molto bassa. Continuando a mescolare, fate sciogliere bene il tutto fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa.

Adesso mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta scolatela e ponetela nuovamente dentro la pentola. Unite la salsa di formaggi e mescolate bene per ottenere un condimento omogeneo. Se fosse necessario unite poco latte. Completate con una spolverata di pepe nero appena macinato e servite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190358/pasta-formaggi-speck-primo-gustoso”][/related]

Foto | iStock



Ricette5 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette7 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette9 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette10 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....