Seguici su

Varie

Cottura nel forno statico e nel forno ventilato: le differenze ed i consigli utili

Ecco dissolto uno dei dubbi più atroci per chi ama cucinare: qual è la differenza tra la cottura nel forno statico e nel forno ventilato?

Cottura nel forno statico e nel forno ventilato: le differenze ed i consigli utili

Dite la verità: ve lo siete chiesti spesso, ed in realtà non siete i soli, si tratta di un dubbio che affligge molti. Qual è la differenza tra la cottura con forno statico e con il ventilato? Spesso le ricette che seguiamo non specificano quale utilizzare, ed allora entriamo in crisi. Niente paura però, perché conoscendone le differenze saprete giostrarvi nel fantastico mondo dei forni.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169679/come-fare-le-patate-al-forno-croccanti”][/related]

Differenze tra forno statico e ventilato

  • Iniziamo col dire che la differenza sostanziale tra l’uno e l’altro tipo di cottura sta nel modo in cui il calore raggiunge i cibi. Nel forno ventilato, grazie alla ventola, il calore arriva in maniera uniforme in ogni angolo del forno e – di conseguenza – anche agli alimenti. Ciò consente una cottura uniforme delle pietanze. Nel forno statico, invece, si propaga per irraggiamento: il calore li raggiunge dal basso e dall’alto.
  • Il forno ventilato permette una cottura simultanea di più preparazioni. Nel forno statico ciò non è possibile: si rischierebbe di lasciarle crude.
  • Il forno ventilato cuoce in maniera più veloce e “violenta”, permette ai cibi di diventare dorati lasciandone l’interno umido. Nel forno statico la cottura è più lenta e meno uniforme – cuociono prima le parti esterne degli alimenti, quelle che sono più vicine alle resistenze – ma decisamente più “dolce”.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/45695/la-ricetta-delle-lasagne-al-forno-e-il-giusto-tempo-di-cottura”][/related]
Sì, ma quali pietanze cuocere con l’uno e con l’altro tipo di cottura? Molti si chiedono se sia più indicato il forno statico o ventilato per i dolci. Dipende: se si tratta di preparazioni che contengono lievito, come torte e pan di spagna, è sicuramente preferibile il primo, il quale permette a tali impasti di crescere lentamente e di cuocere con i dovuti tempi. I biscotti e le crostate, invece, cuociono meglio nel forno ventilato, che regala loro una fragranza impeccabile.

E per la pizza? Forno statico o ventilato? Beh, vale lo stesso discorso delle torte: pane, pizza, focacce, ma anche pasta sfoglia, richiedono l’utilizzo del forno statico, il quale favorisce una perfetta cottura interna. Il forno ventilato, invece, risulta indicato per la cottura di primi piatti come le lasagne e la pasta al forno, di secondi di carne come gli arrosti e del pesce in genere.

Cosa fare, infine, se la ricetta che stiamo seguendo richiede il forno ventilato e noi non l’abbiamo? Semplice: si può utilizzare lo statico mantenendo la stessa durata ma aumentando la temperatura di 20 °C.



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....