Seguici su

Ortaggi

Come presentare il pinzimonio a tavola

Il pinzimonio è uno dei più apprezzati antipasti vegetariani. Ecco come portarlo in tavola in maniera sfiziosa ed accattivante

Come servire il pinzimonio in tavola

[blogo-gallery id=”209757″ layout=”photostory”]

Come presentare il pinzimonio a tavola? E’ la domanda che ci si pone spesso in occasione di aperitivi con amiche ed amici che apprezzano le verdure. Se il pinzimonio classico rimane un must, può non bastare tagliare zucchine, carote e finocchi a bastoncini per renderlo appetibile. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/99017/ecco-la-ricetta-del-pinzimonio-e-quali-verdure-scegliere”][/related]

Cos’è il pinziminio? Forse non tutti lo sanno, ma si tratta di una delle preparazioni più semplici che si possano servire. Antipasto vegetariano perfetto anche come aperitivo, è costituito da verdure crude servite insieme ad uno o più condimenti adatti ad esaltare il sapore degli ingredienti utilizzati, che devono rigorosamente essere freschissimi.

Che ne dite di prendere spunto dalle immagini del pinzimonio raccolte nella gallery per fare un’ottima figura con i vostri ospiti? Si può scegliere di porre le verdure in un piatto – disponendole per tipo – e creare un cerchio all’interno del quale porre una ciotolina contenente una delle salse per pinzimonio, come quella allo yogurt greco.

Si può anche accostare alla verdura della frutta come le fragole, che regalano gusto e colore, o l’ananas, sempre adatto a spuntini leggeri e rinfrescanti. Potete anche aggiungere alle classiche verdure utilizzate della lattuga, dell’indivia e del radicchio, per renderlo più ricco anche alla vista.

Potete, infine, accompagnarlo con una vasta varietà di salse: alla senape, allo yogurt, al miele o, ancora, una semplice vinaigrette. Sfogliate la galleria e portate in tavola un pinzimonio di verdure scenografico!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/98911/la-ricetta-della-salsa-per-il-pinzimonio-per-accompagnare-le-verdure”][/related]

Foto | iStock



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....