Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cosa mangiare a Berlino

Siete in procinto di partire per Berlino o, più semplicemente, curiosi di conoscerne i piatti imperdibili? Ecco quelli da provare

Cosa mangiare a Berlino

[blogo-gallery id=”209693″ layout=”photostory”]State organizzando un viaggio in Germania e, tra le tappe, avete inserito anche Berlino? Allora, una volta stilato un elenco delle attrattive da visitare, non potete tralasciare la parte relativa alla gastronomia che, se ci pensiamo bene, fa parte integrante della cultura di ogni luogo.

Cosa mangiare a Berlino? Mettetevi comodi ma, soprattutto, iniziate a prepararvi, perché i piatti tipici e gli street food abbondano di proposte interessanti. Ecco cosa non potete assolutamente perdere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/54973/cosa-mangiare-in-spagna-per-una-vacanza-da-ricordare”][/related]

Cosa mangiare a Berlino

  • Currywurst. Il suo nome la dice lunga: curry sta, come è facile dedurre, per la famosa miscela di spezie; wurst, invece, significa salsiccia. Ordinandolo vi ritroverete davanti un cibo da strada composto da una salsiccia (nella maggior parte dei casi grigliata) coperta da ketchup e spolverata con del curry.
  • Bockwurst: rimanendo in tema, il bockwurt altro non è che una salsiccia preparata con carne di vitello e di maiale aromatizzata con la paprica e cosparsa di senape.
  • Bretzel: alzi la mano chi non lo ha mai assaggiato. Il bretzel è un particolare tipo di pane caratterizzato da una forma ad anello le cui estremità sono annodate. Ha una doratura uniforme e può essere cosparso di sale grosso. Oggi ne esistono un’infinità di varianti.
  • Bratkartoffeln: poteva mancare un piatto a base di patate? Queste vengono cucinate in una maniera assolutamente irresistibile, ovvero rosolate su fiamma bassa in una padella insieme a pancetta affumicata e cipolle.
  • Senfeier: il senfeier è una pietanza tipica della tradizione di Berlino. E’ costituito da uova sode – cosparse con una salsa alla senape – solitamente accompagnate con del purè di patate, per un piatto ricco ed appagante.
  • Königsberger Klopse: si tratta di polpette di origine prussiana generalmente ricoperte con una salsa a base di capperi e limone. Ottime per un pranzo tipico, potete trovarle servite con patate bollite o con del purè.
  • Wiener Schnitzel: stenterete a credere che dietro questo nome difficilmente pronunciabile si celi una simil cotoletta. Con quest’ultima, in realtà, ha ben poco in comune se non la frittura. Viene generalmente preparata con la carne di maiale, impanata nella farina, nell’uovo e poi nel pangrattato ed è alta un cm circa.
  • Kartoffelpuffer: sfiziose frittelle di patate preparate con l’aggiunta delle uova. Sono irresistibili alla sola vista e vanno mangiate appena cotte, per approfittare al meglio della loro fragranza.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....