Seguici su

Formaggi

La ricetta del risotto cacio e pepe

La ricetta facilissima e irresistibile del risotto cacio e pepe, un primo ispirato ai leggendari spaghetti cacio e pepe della tradizione romana

risotto cacio e pepe

Il risotto cacio e pepe è una rivisitazione della classica ricetta romana che però viene fatta con gli spaghetti, è buonissimo ed è perfetto da servire nelle occasioni speciali, ma anche quando avete ospiti all’improvviso e poco tempo per organizzarvi. La ricetta del risotto cacio e pepe è un semplice risotto mantecato con burro, parmigiano, pecorino e pepe nero: una vera delizia!

Ingredienti

    350 gr di riso per risotti (baldo o vialone nano)
    1 litro di brodo vegetale (a cui aggiungere qualche crosta di parmigiano)
    50 gr di burro
    80 gr di pecorino romano
    30 gr di parmigiano
    Sale
    pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174613/i-rigatoni-cacio-e-pepe-con-la-ricetta-di-alessandro-borghese”][/related]

Preparazione

Scaldate il brodo vegetale e portatelo a ebollizione, abbassate la fiamma e tenetelo così. In un tegame antiaderente tostate il riso senza aggiungere nient’altro, poi mettete un mestolino di brodo e procedete così, aggiungendo poco brodo, fino a quando il riso sarà cotto.

A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il burro a cubetti, il parmigiano e il pecorino grattugiati, mescolate con un cucchiaio di legno in modo da mantecare tutti gli ingredienti. Se serve potete aggiungere qualche cucchiaio di brodo per avere un risotto più cremoso. Aggiustate di sale, guarnite con il pepe e servite.

Servite subito. Questo risotto va fatto e servito sul momento quindi organizzatevi bene, lasciarlo nella pentola per 10 – 15 minuti significa rovinarlo.

Foto | iStock



Ricette9 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...