Seguici su

Campania

La pastiera di riso per il pranzo di Pasqua

La ricetta della pastiera di riso, la rivisitazione di un classico della tradizione pasquale napoletana

pastiera di riso

La pastiera è uno dei dolci simbolo di Pasqua, un dolce della tradizione napoletana fatto con una crema di grano e ricotta custodita da un guscio di pasta frolla. Il grano è un ingrediente che non tutti gradiscono, per questo motivo una delle varianti più gettonate è la pastiera di riso, un dolce davvero buonissimo che incontra i gusti di tutti. Come per la pastiera tradizionale, anche in questo caso è meglio cominciare la preparazione almeno il giorno prima, in modo che il dolce abbia il tempo di riposare e di far mescolare tutti i sapori e i profumi.

Ingredienti

    Per la pasta frolla:
    300 gr di farina
    3 tuorli
    130 gr di zucchero
    180 gr di burro o strutto
    Scorza di arancia o limone
    Per il riso:
    150 gr di riso
    300 ml di acqua
    300 ml di latte
    100 gr di zucchero
    30 gr di burro
    2 stecche di cannella
    Scorza di un’arancia
    Per la crema di ricotta:
    400 gr di ricotta
    10 ml di acqua di fiori d’arancio
    2 uova
    100 gr di canditi misti
    40 gr di zucchero

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197619/pastiera-salata-pasqua-ricetta”][/related]

Preparazione

Iniziamo la ricetta con la preparazione del riso perché poi dovrà raffreddare. In una pentola mettete acqua e latte, unite la cannella e la buccia d’arancia a fette grandi in modo che poi si possono togliere. Portate a ebollizione e unite il riso e lo zucchero, cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti, togliete le scorze di arancia e la cannella, unite il burro e cuocete ancora 10 minuti. Il riso si deve asciugare ma senza attaccarsi al fondo quindi fate attenzione. Trasferite il riso in una ciotola e fatelo raffreddare.

Nel frattempo preparate la pasta frolla. Mettete la farina in una planetaria, aggiungete il burro freddo a pezzettini e iniziate a impastare, poi unite lo zucchero e i tuorli, impastate velocemente fino ad avere un composto omogeneo. Lavoratelo su una spianatoia, formate un panetto, e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

In una ciotola mettete la ricotta, lo zucchero, l’acqua di fiori d’arancio e le uova, mescolate bene e poi unite i canditi. Mescolate la crema di ricotta con il riso in modo da avere un composto omogeneo e cremoso.

Stendete la pasta frolla allo spessore di mezzo centimetro e disponetela su una teglia per crostate ben imburrata e infarinata. Versate dentro la crema di riso e ricotta, livellatela e poi completate con delle strisce di frolla decorative. Cuocete la pastiera di riso in forno a 170°C per 1 ora. Fate raffreddare completamente prima di servire e considerate che la pastiera il giorno dopo è ancora più buona.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9739/ricette-di-pasqua-pastiera-senza-ricotta-ma-con-tofu-e-latte-di-mandorle”][/related]

Foto | iStock



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...