Ortaggi
Puntarelle alla crudaiola, un contorno semplice
Ecco come utilizzare un alimento primaverile caro alla cucina romana in un contorno semplice e fresco

Perfette per un contorno leggero ma allettante, le puntarelle alla crudaiola si preparano in pochi minuti e si prestano sia ad accompagnare secondi piatti a base di pesce che di carne.
Cosa sono le puntarelle? Semplicemente una parte della cicoria catalogna, i germogli più teneri nello specifico, i quali vengono prelevati dalla pianta ed utilizzati nelle più svariate preparazioni.
Nel caso in cui non le abbiate mai usate, importante è la parte che riguarda la loro pulizia. Come pulire le puntarelle vi risulterà sempre più facile una volta che avrete preso la mano. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/158124/come-si-puliscono-le-puntarelle”][/related]
Se le puntarelle alla romana vi hanno un po’ stufato, date una possibilità a questo piatto, vi sorprenderà per la sua freschezza.
Ingredienti
400 gr di puntarelle
1 cipollotto
150 gr di pomodorini
aceto di vino qb
olio di oliva
sale e pepe
Preparazione
Tagliate sottilmente le puntarelle in 2 o 4 parti per il lungo, quindi tenetele immerse in acqua ghiacciata fino a quando si saranno ben arricciate. Tale operazione consente anche che diventino croccanti.
Adesso lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzi. Sbucciate il cipollotto e tagliatelo a rondelle sottili. Riunite i tre ingredienti in una ciotola e conditeli con sale e pepe, con olio di oliva e con dell’aceto di vino.
Mescolate bene il tutto, quindi servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/158600/torta-salata-con-robiola-e-puntarelle-la-ricetta-veloce-per-un-aperitivo-sfizioso”][/related]
Photo | Via Pinterest
