Seguici su

Regioni

Scacciata siciliana, la ricetta originale per farla in casa

Preparazione rustica appartenente alla cucina siciliana, portare in tavola la scacciata suscita grande gioia ed una certa acquolina

Scacciata siciliana, la ricetta originale per farla in casa

Con broccoli, con cavolfiore, con patate, con la tuma: la scacciata siciliana non ha eguali in ogni sua versione. La ricetta originale per farla in casa è piuttosto semplice.

Come spesso avviene con tutte – o quasi – le ricette della tradizione, anche per questa vale la regola che non esiste un unico modo per prepararla: ogni famiglia vanta il proprio, frutto dei gusti dei propri componenti.

La scacciata siciliana, il cui impasto è particolare, è una preparazione rustica della cucina siciliana. Si tratta di una sorta di torta salata ripiena di un ricco condimento a base, solitamente, di broccoli e tuma. Vederla in tavola è sempre una festa e, difatti, si usa spesso proporla nell’ambito delle grandi occasioni.

Ecco come prepararla farcita con tuma, pomodori e cipolle.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186180/schiacciata-patate-e-salsiccia-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per l’impasto

    800 gr di farina di semola
    16 gr di lievito di birra
    15 gr di sale
    1 cucchiaino di zucchero
    2 cucchiai di olio
    acqua

Per il ripieno

    1,5 kg di pomodori freschi
    3 cipolle grosse
    300 gr di formaggio fresco a pasta filata (tuma)
    basilico fresco
    pepe nero
    sale
    olio di oliva qb

Preparazione

Iniziate la preparazione dall’impasto della scacciata siciliana: fate sciogliere il lievito e lo zucchero in 200 ml di acqua tiepida. Uniteli alla farina setacciata e mescolate. Aggiungete anche il sale, ma senza farlo entrare a diretto contatto con il lievito e, man mano, tutta l’acqua, incorporandola poco per volta. Unite infine 2 cucchiai di olio: impastate bene a mano per almeno 10 minuti. Dovrete ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico.

Fatelo lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria fino a quando sarà raddoppiato di volume. Ci vorrà circa un’ora e mezza. Trascorso tale lasso di tempo prendete l’impasto e fate le “pieghe”, ovvero stendetelo fino ad ottenere un rettangolo, piegatene un lato verso il centro, poi anche l’altro ed infine a libro. Create adesso una palla e mettetela a lievitare sotto un canovaccio per 30 minuti circa.

Per il ripieno: tagliate i pomodori (privati della pellicina) a pezzetti ed effettuate la stessa operazione con le cipolle. Unite il basilico fresco, il sale ed il pepe nero. Fate riposare per circa 2 ore quindi unite l’olio e la tuma a dadini. (Si possono usare anche verdure come broccoli e cavolfiore, ma è preferibile unirli da sbollentati).

Assemblate la scacciata: stendete la pasta creando un rettangolo e conditene metà con il ripieno. Ripiegatela su sè stessa e sigillate bene i bordi. Fatela cuocere per almeno 40 minuti a 180/200 °C in forno statico.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9463/torte-salate-la-schiacciata-di-cavolfiore”][/related]

Via | SiciliaFan

Foto | iStock



Ricette6 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette8 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette10 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette11 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....