Seguici su

Cuochi e Chef

Gualtiero Marchesi – The Great Italian, il documentario sulla vita dello chef

Gualtiero Marchesi – The Great Italian è un bellissimo documentario sulla vita dello chef che sarà al cinema il 20 e il 21 marzo

Gualtiero Marchesi "The Great Italian"

Gualtiero Marchesi ci ha lasciati qualche settimana fa, ma anche se la sua vita si è conclusa, il suo ricordo, il suo spirito, i suoi insegnamenti e i suoi piatti rimarranno sempre con noi. Gualtiero Marchesi è stato lo chef che ha rivoluzionato la cucina italiana rendendola internazionale, le sue intuizioni sono state, e sono ancora oggi, fonte di ispirazione per tutti gli chef affermati, non c’è chef famoso che non abbia lavorato e imparato da Marchesi. Il 19 marzo, nel giorno del compleanno dello chef Gualtiero Marchesi, a Milano verrà presentato in anteprima assoluta il documentario “Gualtiero Marchesi – The Great Italian” per conoscere meglio il Maestro e godere del suo ultimissimo progetto, purtroppo arrivato postumo.

“Gualtiero Marchesi – The Great Italian” è stato diretto dal regista Maurizio Gigola ed è stato realizzato in collaborazione con quattro eccellenze del Made in Italy che hanno accompagnato lo chef nella sua carriera e nella promozione della cultura enogastronomica italiana, le aziende in questione sono: Cantine Ferrari, illycaffè, Parmigiano Reggiano e S.Pellegrino.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139588/il-ritratto-di-gualtiero-marchesi-il-maestro-degli-chef”][/related]

Alla prima del documentario a Milano, seguirà una cena speciale in cui verranno proposti i piatti più famosi e prestigiosi di Gualtiero Marchesi, come gli Spaghetti freddi al caviale e erba cipollina, l’Insalata di capesante, zenzero e pepe rosa, il Riso oro e zafferano, il Filetto di vitello alla Rossini secondo Gualtiero Marchesi e la Sacher Marchesi. Il menù sarà accompagnato dal Ferrari Trentodoc e si concluderà con il caffè illy.

La cena è un lusso per pochi, il documentario su Marchesi sarà proiettato nelle sale italiane il 20 e il 21 marzo, cercate la più vicina a voi e non perdetevi quest’ultimo racconto del Maestro.

La serata evento di Milano, sarà replicata in tutto il mondo da settembre, prima nelle capitali europee, poi negli Stati Uniti e infine in Oriente. Un ultimo giro del mondo in compagnia del grande Gualtiero Marchesi!

[img src=”http://media.gustoblog.it/8/844/locandina-the-great-italian.jpg” alt=”Locandina Gualtiero Marchesi – The Great Italian” align=”center” size=”medium” id=”208898″]

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139600/alma-la-scuola-internazionale-di-cucina-italiana-di-gualtiero-marchesi”][/related]



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....