Seguici su

Piatti freddi

Come condire l’insalata senza olio e sale con i consigli di Blogo

Per non perdere la linea neppure a Natale, ecco come condire l’insalata senza olio

Condire l'insalata senza olio

Il post di oggi rappresenta forse una voce fuori dal coro in un periodo come questo, affollato di ricette di Natale, eppure, vi assicuro che l’insalata non può mai mancare nelle tavole dei giorni di festa, quindi è bene ripassare come condirla a dovere, magari senza olio per risparmiarci almeno qualche caloria.

Il metodo più veloce e facile che mi viene in mente è quello di utilizzare lo yogurt greco: chi non apprezza particolarmente la sua acidità può provare ad addolcirlo con un cucchiaino di miele di acacia o di castagno: questa salsina si addice particolarmente a insalate dal sapore robusto e piccantino come la rucola o il radicchio.

Generalmente quando abbiamo ospiti, tutti quanti usiamo condire l’insalata con la vinaigrette, l’emulsione francese a base di olio e aceto: ebbene, per renderla più magra potete sostituire l’olio con la senape e saranno il gusto, oltre la linea, a guadagnarci!

A proposito di emulsioni: per chi non ama l’aceto in nessuna delle sue declinazioni, suggerisco di provare il succo di agrumi, partendo dal semplice limone per poi variare sul tema sperimentando il pompelmo, l’arancia e addirittura il cedro. Si tratta di condimenti ottimi, ideali per ravanelli, finocchio e sedano crudi.

Infine, per chi non ha paura dei sapori agrodolci, che strizzano l’occhio all’oriente (a proposito, efficace alternativa è la salsa di soia), consiglio di provare a sciogliere un cucchiaio della polpa di un avocado maturo in un dito di succo di lime; oppure, per non sprecare nulla, ecco che ci tornano utili i fondi dei barattoli delle conserve per condire la nostra insalata. Ovviamente grazie a questa varietà di sapori non avremo bisogno neppure del sale, evviva!



Ricette27 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...