Seguici su

Ricette Contorni

La ricetta della zucca in padella croccante

Voglia di un contorno particolarmente sfizioso? Provate la zucca in padella croccante, una delizia per il palato

La ricetta della zucca in padella croccante

La ricetta della zucca in padella croccante farà felici tutti i buongustai specie quelli che, di fronte ad un contorno di verdura, solitamente storcono il naso.

Seguite le indicazioni che trovate di seguito per ottenere una zucca come le patatine fritte, le avete presenti? Prepararla è molto semplice, ma richiede alcuni piccoli accorgimenti, ad iniziare dal taglio dell’ortaggio e continuando con la cottura, che dovrà avvenire in olio molto caldo e su fiamma vivace ma prestando attenzione a non farlo bruciare.

Tra tutti i contorni che possiate realizzare sappiate che la zucca in padella si presta ad accompagnare secondi piatti a base di carne, di pesce, di legumi, uova e formaggi. E’ versatile ma sfiziosa ed assolutamente da provare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207044/zucca-cipolla-rosmarino-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/5 kg di zucca
1 spicchio di aglio
salvia e rosmarino qb
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione

Pulite bene la zucca: eliminate i semi ed i filamenti interni nonchè la buccia. Adesso tagliatela a bastoncini non troppo grandi e regolari.

Versate in un tegame abbondante olio di oliva insieme ad uno spicchio di aglio. Accendete la fiamma e fatelo scaldare quindi, una volta raggiunta la temperatura, aggiungete la zucca bene asciutta.

Fatela cuocere su fiamma vivace fino a quando risulta dorata e croccante all’esterno. Regolate di sale e pepe, insaporite con le erbe aromatiche tritate e servite calda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206513/zucca-feta-forno-ricetta”][/related]
[amazon-ads asin=”889420720X” layout=”buybox”]



Ricette6 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...