Puglia
Cosa si mangia a Capodanno in Puglia?
Ecco i piatti tipici di un Capodanno in Puglia: viene voglia di partire subito.

[blogo-gallery id=”207709″ layout=”photostory”]
A Capodanno in Puglia cosa si mangia per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto a quello nuovo? Sono tante le ricette di Capodanno e delle feste di fine anno in generale che ci arrivano dalla bella regione pugliese: siete pronti a scoprirle con noi?
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193985/polpette-lenticchie-e-patate-bimby-capodanno”][/related]
- La bruschetta con il pane abbrustolito e condito con aglio, olio extravergine di oliva, pomodorini e cipolla è l’antipasto perfetto.
- Altro antipasto, anche la minestra di pancotto.
- Tra i primi piatti possiamo citare la pasta di grano arso, condita semplicemente con pomodoro e ricotta salata.
- Tra i secondi di carne non possono mancare le turcenille o cazz’marre, budella d’agnello ripiene di animelle, formaggio e prezzemolo.
- Sempre a base di carne d’agnello, ecco la ricetta con i lampascioni.
- Un’altra ricetta tipica è la pideja, la pancetta d’agnello ripiena di uova, pecorino e prezzemolo.
- Per chi preferisce il pesce, che ne dite del fragagghiamme? Piccoli pesci cotti in frittata o mangiati crudi.
- Anguilla e capitone arrosto sono altri due piatti tipici delle feste di fine anno.
- E come dessert? Sì alle cartellate e ai porcedduzzi salentini!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193779/contorno-di-lenticchie-capodanno-ricetta”][/related]
Foto | da Pinterest di Il Pastaio
