Seguici su

Formaggi

Vol au vent ripieni al formaggio: la ricetta per il cenone della Vigilia

La ricetta facilissima e sfiziosa dei vol au vent ripieni al formaggio, un antipasto perfetto per le feste natalizie

[blogo-gallery id=”207495″ layout=”photostory”]

I vol au vent ripieni al formaggio sono stuzzichini versatili e facili che si possono preparare in ogni occasione, sono perfetti da preparare per gli aperitivi o per dei buffet, ma anche per le occasioni speciali come il pranzo di Natale o il cenone della Vigilia o di Capodanno. I vol au vent li potete fare in casa con la pasta sfoglia, come spiegato nella nostra ricetta, in alternativa li potete acquistare già pronti sia freschi che surgelati. Vi proponiamo due ripieni al formaggio che dovete assolutamente provare.

Ingredienti

    Ripieno 1
    200 gr di formaggio cremoso
    50 gr di taleggio
    50 gr di fontina
    60 gr di parmigiano

    Ripieno 2
    200 gr di mascarpone
    100 gr di gorgonzola dolce
    Latte qb
    50 gr di noci tritate

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193595/vol-au-vent-crema-di-zucca-ricette-natale”][/related]

Preparazione

Scaldate i vol au vent in forno caldo a 170°C per 10 minuti. Nel frattempo mettete in una ciotola formaggio cremoso, taleggio e fontina fusi e il parmigiano, mescolate bene con una frusta fino ad avere un composto omogeneo. In un’altra ciotola lavorate il mascarpone con il gorgonzola e qualche cucchiaio di latte e poi alla fine unite anche le noci.

Mettete le due creme al formaggio in due diverse sac a poche e farcite i vol au vent tiepidi. Guarnite a piacere con uova di lompo, frutta secca, pistacchio tritato oppure una fettina di salmone o di pera in quelli al gorgonzola.



Ricette42 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...