Seguici su

Cucina Dal Mondo

La marmellata di arance amare con la ricetta originale inglese

Da Londra con sapore la marmalade di arance amare

Marmalade di arance amare

Non esiste nulla di più tipicamente british della marmalade di arance amare, da spalmare su toast e fette biscottate. Quella che proponiamo oggi è la ricetta originale, ma potete variarla sostituendo lo zucchero di canna a quello semolato, oppure aggiungendo cointreau o brandy. Naturalmente potete usare questa ricetta anche con altri agrumi, su tutti limoni, pompelmi e normali arance, anche perché quelle amare hanno vita brevissima – circa un mese – e sono difficili da reperire.

Ingredienti

    700 g di arance amare
    900 ml d’acqua
    1.1 kg di zucchero
    1 limone, il succo

Preparazione

Lavate per bene le arance – meglio se bio – e cuocetele in pentola a pressione per 20 minuti. Fate raffreddare, poi svuotatele aiutandovi con un coltellino e fate sobbollire la polpa ancora per 20 minuti, mentre tagliate a striscioline le bucce e cuocetele in un tegame con lo zucchero e il succo di limone.

Intanto passate la polpa al colino schiacciando bene e unitela alle scorzette, quindi lasciate riposare finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. A questo punto rimettete tutto sul fuoco e fate andare per altri 15 minuti circa, facendo la prova del cucchiaino per verificarne la densità.

Una volta chiusa nei vasetti sterilizzati, potete anche utilizzare questa ottima marmellata dal gusto così particolare per piccoli regali di Natale: io lo faccio da anni, grazie all’aiuto che il mio albero di arance amare mi dà.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118535/tronchetto-natale-foto-ricetta-facile”][/related]



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....