Seguici su

Ingredienti

Tè verde matcha: coltivazione, proprietà e benefici

Le proprietà del te matcha, il te verde giapponese dalle mille proprietà

Tè verde matcha preparazione

Il tè verde matcha, o tè verde giapponese, è un tè verde coltivato soltanto in Giappone, è proprio lì che ci sono le condizioni ideale per poter far crescere questa pianta preziosa e delicata. Il tè matcha contiene moltissimi antiossidanti, circa 137 volte in più del normale te verde, è un vero elisir di lunga vita, tant’è che viene anche chiamato l’elisir dei monaci buddisti, da oltre 900 anni questa bevanda è utilizzata nella cerimonia del tè giapponese.

Il tè matcha possiede moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo, contiene le vitamine B1, B2 e C, beta-carotene, sali minerali, polifenoli e caffeina, ci aiuta a combattere lo stress fisico e psicologico e agisce anche sul sistema nervoso centrale. Il tè matcha non si trova nelle normali bustine da infusione, viene preparato per sospensione in modo da non perdere nessuno dei suoi effetti benefici.

Tra gli effetti positivi del te matcha per il nostro organismo ricordiamo che potenzia la memoria e la concentrazione, favorisce la perdita di peso e stimola il rilassamento, rinforza il sistema immunitario e quello cardiocircolatorio, ci protegge dalle infezioni e contrasta il diabete di tipo 2 e l’iperacidità gastrica.

[img src=”http://media.gustoblog.it/8/8ee/te-matcha-pronto.jpg” alt=”Tè verde matcha” size=”large” id=”207135″]

Il matcha migliore e più pregiato proviene dalla città di Uji nella periferia meridionale della prefettura di Kyōto, viene fatta una coltivazione biologica e rispettosa delle tradizioni che si ripetono, sempre uguali, da più di 900 anni. Qualche settimana prima della raccolta le foglie di matcha vengono coperte per non fargli prendere troppo sole e per aumentare il contenuto di clorofilla che gli conferisce questa tonalità di verde molto intensa. Le foglie vengono raccolte a mano e poi cotte a vapore, poi si fanno asciugare ed infine vengono macinate nei mulini a pietra fino ad avere la consistenza di una polvere liscia e quasi impalpabile.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6149/come-usare-il-matcha-tea-con-il-latte-e-nel-frappe”][/related]

Il tè matcha si prepara mettendone un grammo in una scodellina che contiene 80 ml di acqua alla temperatura di circa 70°C, si mescola con il Chasen (che è una piccola frusta di bambu) alternando i movimenti a “M” e i movimenti a “W”.

Il matcha viene utilizzato anche colorante alimentare naturale ma anche come spezia, con questa preziosa polvere si possono preparare tanti dolci, come biscotti, pasticcini e torte deliziose.

Acquistate solo il tè matcha biologico proveniente dal Giappone, preferibilmente da Kyōto, costa un pochino di più, ma avrete la certezza di bere del vero te giapponese.

[amazon-ads asin=”B01NBLXF3Y” layout=”buybox”]

Foto | da Pinterest di toomaki_store, Emanuela Ferraroni, Ujido Matcha e bloesem.blogs



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...