Seguici su

Guide

Qual è il tempo di cottura dei piselli surgelati?

Qualche consiglio utile sui tempi di cottura dei piselli surgelati

Tempo di cottura dei piselli surgelati

Chi di voi è talmente duro e puro da non aver mai usato i piselli surgelati alzi la mano! Io li adopero, in verità, anche quando è la stagione di quelli freschi, per evitare la lungaggine di aprire i baccelli uno alla volta. I piselli, in effetti, sono tra i vegetali che riescono meglio anche surgelati, ma attenzione al tempo di cottura, cui oggi ho deciso di dedicare un post.

In genere questo si aggira sui 2-4 minuti, ma varia a seconda del modo in cui li cucinerete: indipendentemente dal fatto che siano destinati a un contorno oppure a una preparazione più complessa come una vellutata, all’inizio dovrete pur cuocerli in qualche modo, no?

Il metodo più comune è lessarli in acqua bollente: ci vorranno appena un paio di minuti per renderli teneri e pronti per essere scolati. Se non li usate subito, però, ungeteli con un po’ d’olio o burro per non farli attaccare. Ovviamente se adoperate i pisellini, cioè la varietà primavera, i tempi potrebbero essere ulteriormente ridotti.

Potete cuocerli anche nella vaporiera oppure, in mancanza di questa, al microonde alla massima potenza per due minuti e mezzo aggiungendo due cucchiai d’acqua, ma il tempo dipenderà molto dal vostro forno. Alcune marche, inoltre, prevedono la possibilità di cuocerli con tutta la confezione: in questo caso fateli riposare per almeno 5 minuti altrimenti nel tagliare la plastica rischierete di ustionarvi!

Infine potete tuffarli in padella ancora surgelati, aiutandovi con olio o burro e un dito d’acqua in cui avrete rosolato aglio o cipolla: se scegliete questa opzione, cuoceteli a fiamma bassa con il coperchio per circa 10-15 minuti.



Ricette13 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette17 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette20 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...