Seguici su

Funghi

Quinoa con zucca e funghi, la ricetta autunnale

In cerca di una ricetta diversa dal solito per utilizzare la quinoa in cucina? Abbinatela alla zucca ed ai funghi per un piatto super gustoso

Quinoa con zucca e funghi, la ricetta autunnale

[blogo-gallery id=”206308″ layout=”photostory”]La ricetta della quinoa con zucca e funghi ci regala un piatto autunnale di grande gusto da poter realizzare con i prodotti di stagione più ambiti. Si tratta di un primo appagante e adatto al pranzo o alla cena, per un pasto corroborante pronto a risollevare anche l’umore.

Rappresenta, in sostanza, una sorta di risotto di quinoa e zucca, cremoso ed accattivante alla sola vista e dal profumo unico.

La quinoa con zucca e carote è una variante in arancione della pietanza, così come la zuppa di quinoa e verdure, per rimanere sul vegetariano.

Se avete in mente di prepararla non indugiate: i funghi freschi stanno per salutarci. In loro alternativa, però, potrete utilizzare quelli secchi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194442/la-quinoa-con-zucca-e-carote-stufate-la-ricetta-sana-e-leggera”][/related]

Ingredienti

160 g di quinoa
200 g di zucca
100 gr di porcini
1 cipolla
olio extra vergine di oliva brodo vegetale
sale e pepe
prezzemolo

Preparazione

Tritate bene la cipolla e mettetela a rosolare in un tegame ampio.

Unite la zucca tagliata a cubetti ed i funghi lavati e tagliati a pezzetti.

Fateli cuocere per 3-4 minuti, quindi unite la quinoa e fatela cuocere per il tempo necessario unendo man mano il brodo vegetale caldo.

Dovrete ottenere un piatto cremoso. Spegnete la fiamma, regolate di sale e pepe, unite il prezzemolo e irrorate con un filo di olio. Servite calda.
[amazon-ads asin=”B01E3VFGBO” layout=”buybox”]



Ricette32 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...