Seguici su

Ricette Secondi piatti

La ricetta del coniglio alla ligure nella pentola a pressione

Rivisitiamo un classico regionale: il coniglio alla ligure in pentola a pressione

coniglio ricetta

La ricetta del coniglio alla ligure è una ricetta tipica della regione italiana della Liguria.
Questo piatto utilizza principalmente ingredienti semplici ed economici, appartenenti alla cosiddetta cucina povera.
Infatti, sebbene l’origine di questa ricetta sia incerta, si pensa che sia stata inventata da contadini liguri per utilizzare al meglio le risorse a loro disposizione.
La ricetta è stata successivamente perfezionata ed è diventata uno dei piatti tradizionali della Liguria.

Oggi è possibile preparare un ottimo coniglio alla ligure in modo facile e veloce e non per forza con una lunga cottura in padella.
Oggi infatti vi proponiamo di cuocerlo in pentola a pressione.
Più che un rivisitare, il nostro coniglio alla ligure in pentola a pressione è un velocizzare un classico della tradizione regionale. Questo tipo di cottura, però, per questo piatto, richiede alcuni accorgimenti: innanzitutto attenzione a non cuocere troppo perché poi la carne di coniglio tenderà a sfaldarsi e occhio anche ai liquidi, altrimenti, poi dovrete procedere con la riduzione del fondo di cottura e addio risparmio di tempo!

coniglio ricetta

Coniglio alla ligure: Ingredienti

La lista ingredienti:

  • ½ coniglio a pezzi
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ cipolla
  • 1 carota grattugiata
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo fresco
  • 3 cucchiai di olive taggiasche
  • 2 cucchiai di pinoli
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • burro e olio q.b.

Come preparare il coniglio alla ligure in pentola a pressione

Come prima cosa lavate accuratamente il coniglio ed tagliatelo a tocchetti.
Sciogliete in un tegame un pezzetto di burro con un filo d’olio, unite la carota grattata, la cipolla tritata assieme all’aglio, il rosmarino e il timo e soffriggete. A questo punto tuffate il coniglio a pezzi, sfumate con il vino bianco e fate rosolare un minuto.

Trasferite il tutto nella pentola a pressione, aggiungete le olive e i pinoli, brodo a coprire il tutto, sigillate il tutto e cuocete per 20 minuti dal fischio.



Ricette13 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette17 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette20 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...